venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Il Circuito di regate NARC raddoppia con la novità del NARC DH

il circuito di regate narc raddoppia con la novit 224 del narc
redazione

Il Circuito di regate NARC (North Adriatic Rating Circuit) si presenta per la stagione 2025 e raddoppia con la novità del NARC DH.
 
I Club organizzatori della serie di regate che unisce sotto una classifica di circuito tutte le principali regate tecniche ed offshore per il mondo ORC in Alto Adriatico hanno deciso di dare vita anche ad un circuito dedicato ai team ORC double handed: una scelta quest’ultima dettata dalla volontà di creare un percorso agonistico di avvicinamento ai due grandi appuntamenti ORC DH del 2025 ossia la prima edizione del Campionato Italiano ORC DH organizzato a Trieste dal 25 al 30 agosto dalla Triestina della Vela ed il successivo Campionato del Mondo ORC DH ospitato dallo Yacht Club Monfalcone dal 7 al 13 settembre.
 
Sono tre gli eventi che da aprile a luglio compongono il circuito NARC che si aprirà il 25 aprile a Lignano con la tre giorni del classicissimo appuntamento di inizio stagione con la Regata dei Due Golfi valida anche quale Campionato d’Area Alto Adriatico.
Nel fine settimana del 31 maggio – 1 giugno la flotta NARC si sposterà a Monfalcone per essere protagonista al Trofeo Marinas organizzato dallo Yacht Club Monfalcone.
Il terzo e ultimo appuntamento è fissato a Trieste dal 11 al 13 luglio con le prove decisive della Settimana Velica Internazionale firmata Yacht Club Adriaco.
 
Il circuito NARC DH esordirà l’11 maggio con la prima edizione della Lignano – Duino regata organizzata dallo Yacht Lignano e Società Nautica Laguna. Il fine settimana successivo dal 17 al 18 maggio gli equipaggi DH saranno nuovamente in regata in occasione del Trofeo Rosa dei Venti organizzato sempre dalla Società Nautica Laguna.
 
Il campo di regata di Trieste tornerà protagonista domenica 22 giugno con il Trofeo Miramare organizzato dalla Triestina della Vela mentre i punti decisivi per l’assegnazione del primo trofeo NARC DH saranno assegnati in occasione della prova offshore della 64sima edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste in programma nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio.
 
La presentazione del calendario NARC e NARC DH 2025 avvenuta venerdì scorso a Trieste ed ospitata nella Sala Maggiore della Camera di Commercio di Trieste è stata anche l’occasione per celebrare i Campioni NARC 2024.
A Stefano Novello Armatore di MeCube (Diporto Nautico Sistiana) va il titolo di Campione Offshore ed il Trofeo Challenge Dani Degrassi.
Il Trofeo NARC FIV per il migliore del Gruppo 1 è stato assegnato a Pier Vettor Grimani armatore di Sideracordis (Compagnia della Vela) mentre il titolo nel gruppo 2 è per Mas-Que-Nada di Federico Aristo (SVOC) a cui va il Trofeo NARC UVAI.
Vincitore della Inshore Series nel Gruppo 1 Crociera è Foxy Lady di Tommaso Comelli (Lega Navale Italiana Monfalcone ). Il  vincitore della Inshore Series nel Gruppo 2 Crociera è Take Five Jr. di Roberto Distefano (Yacht Club Porto San Rocco).

 


23/02/2025 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci