Si apre la nuova stagione di regate con il week end del Campionato Autunnale organizzato dal Circolo Velico Riminese; gli appassionati della vela tornano in mare lungo le coste di Rimini.
Sabato 26 e domenica 27 ottobre si svolgeranno due giornate di regate che il programma prevede con un massimo di 5 prove in totale e 3 prove al giorno.
Le regate si svolgeranno nelle acque antistanti al porto di Rimini su percorsi studiati in base alle condizioni meteo della giornata e che permetteranno alle imbarcazioni di vivere due intense giornate di sport e di aggregazione.
Tutto si apre sabato 26 ottobre alle ore 9.00 con il Briefing per gli skipper presso la sede del Circolo Velico Riminese. Il segnale di via verrà dato alle 11.00.
“Il Campionato Autunnale, dichiara il responsabile dell’attività sportiva del Circolo Velico Riminese Matteo Forni, è l’evento che segue il grande lavoro della Rigasa, la nostra regata di punta che si svolge a settembre. Dopo il periodo estivo e dopo gli appuntamenti classici dell’Alto Adriatico come la Barcolana, offriamo ai nostri equipaggi un weekend di regate che saranno l’apertura della stagione invernale.”
Il Campionato è aperto a tutte le imbarcazioni a vela e saranno stilate classifiche in tempo reale per tutte le classi OPEN e MONOTIPI, e in tempo compensato per le barche ORC e Vele bianche.
Come sempre, grazie alla collaborazione con il Marina di Rimini, le barche iscritte avranno la possibilità di ormeggio gratuito, escluse spese accessorie, fino al 28 ottobre.
Per l’edizione 2024, all’interno della classifica verrà istituita l’assegnazione del “Trofeo Memorial Filiberto Sammarini” in collaborazione con il Club Nautico Rimini, per ricordare l’amico Filiberto Sammarini, grande sportivo e amante del mare prematuramente scomparso nel 2015. Un momento di condivisione tra realtà associative della città che hanno sempre un obiettivo comune; vivere il mare ed i suoi valori.
“Siamo felici di questa collaborazione, conclude Matteo Forni, a dimostrazione che il mare unisce persone ed obiettivi.”
La premiazione si svolgerà presso la sede del Circolo Velico Riminese domenica 27 ottobre dopo lo svolgimento delle regate.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata