giovedí, 17 luglio 2025

NAUTICA

Ice 52: nuovo varo ed è subito un successo

ice 52 nuovo varo ed 232 subito un successo
redazione

Il successo dell’ ICE 52 continua … infatti un nuovo ICE 52, varato martedì 20 ha già ottenuto il suo primo successo sul campo di regata.
Phelia, così si chiama la barca dell’armatore tedesco, dalla crasi dei soprannomi delle due figlie, ha partecipato sabato 24 (a 4 giorni dal varo) all’ELBABLE, la regata palindroma che consiste, appunto, nel giro dell’Isola d’Elba in entrambi in sensi, sulla base della tattica decisa. L’ICE 52 si è classificato al secondo posto nella sua categoria, rimanendo in testa alla classifica assoluta fino a due ore dall’arrivo, in una battaglia  a mare aperto che è durata quasi 15 ore.
Grande soddisfazione anche per un equipaggio super mix, formato da una spagnola alla tattica, un tedesco al timone, un austriaco alla randa, un italiano alla prua, e tanti altri a bordo.
Phelia è un ICE 52 costruito in vetro carbonio con 3 cabine, 2 bagni, con l’albero Southern Spar  in carbonio e vele Millenium. Pescaggio 2.80  e  timone con asse in carbonio.
La favola dell’ICE 52 continua: dopo essere stato premiato con l’Asia Marine & Boating Awards 2017 nella categoria “Yacht a vela sopra i 45 piedi”, durante la 22esima edizione del China International Boat Show (CIBS) e aver ottenuto la nomination per il Sailing Today Awards 2017 nella categoria “Best perfomance cruiser”, si conferma anche un ottimo yacht dalle grandi prestazioni sportive che si aggiungono ad un design d’eccellenza. 
ICE YACHTS si conferma ancora una volta nel panorama nautico internazionale come una eccellenza tutta italiana dal momento che il  cantiere situato nel cuore della pianura padana è l’unico in Italia che produce tutto in casa, un po’ come gli illustri vicini di casa Ferrari e Lamborghini a cui l'azienda piace paragonarsi e che rappresenta l’arma vincente che tanto piace ai  clienti che accorrono da ogni angolo del mondo, dal Messico a Hong Kong. Sia dal punto di vista di design, che di prestazione.
Le sue barche, dall’Ice 33, al 52 e 52R, fino al 60 e al 100 piedi, sono tutte il frutto di una lavorazione “artigianale”, dalla progettazione alla falegnameria degli interni all’utilizzo di materiali compositi e tecnologie d’avanguardia.
Con ICE YACHTS, insomma, si rinnova  il prestigio nel mondo della cantieristica di lusso italiana.
 


26/06/2017 18:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci