domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CATAMARANI

L'Hydroptère puts in a excellent performance

hydropt 232 re puts in excellent performance
redazione

The experimental catamaran l’Hydroptère.ch, crewed by Daniel Schmaeh, Stéphane Dyen, Gaël Ledoux, Guillaume Coyon and Cédric Pochelon, today went after the mythical Blue Ribbon speed record between Geneva and le Bouveret and back, a record held since 2007 by Décision 35, captained by Philippe Cardis, in 4 hrs 53 mins 19 secs.
After having left at 10.30 a.m., propelled by a strong westerly wind, the hydrofoil catamaran made exceptional time en route to Le Bouveret, reaching Yvoire in less than half an hour and then Le Bouveret in 1 hour 44 minutes – the absolute speed record on this course aboard a yacht.
The return trip proved more challenging, sailing into the wind blowing from the west, which prevented the team from performing numerous maneuvers. l’Hydroptère.ch finally crossed the line after 5 hrs 17 mins 42 secs – a remarkable time which not only ranks as the best performance of the year, but also as the record for a yacht, the previous best time being 5 hrs 35 mins.
"Our outbound journey was extraordinary," enthused Daniel Schmaeh, skipper of l’Hydroptère.ch. But conditions proved particularly unfavorable on the return trip. We were expecting the Joran on this small lake; instead, we were hit by a westerly wind which prevented us from performing numerous tacking maneuvers. That is what cost us the record."
Record attempts are normally made in northerly winds, and the l’Hydroptère.ch team knew very well when they left this morning that conditions were not perfect. "For us, it was above all a good opportunity to acquaint ourselves with the course and to work on our maneuvers," explained project head Jérémie Lagarrigue, who followed the attempt from a distance. "We knew that the record would be very difficult to beat, which gives us even greater satisfaction that we came so close. We will of course continue with our attempts and try to prove that boats equipped with hydrofoils are superior to other vessels. Indeed, the goal of Hydros is not simply to beat records: it is to prove that efficient use of technology can reduce energy consumption and thus improve energy output, be this in relation to a race yacht or an industrial application."
Photo : © Loris von Siebenthal/HYDROS


12/07/2012 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci