giovedí, 17 luglio 2025

NAUTICA

Helly Hansen e Us Sailing Team insieme fino al 2020

helly hansen us sailing team insieme fino al 2020
redazione


US Sailing ed Helly Hansen, tra i marchi leader nel mondo per l’abbigliamento velico, hanno annunciato una nuova partnership a sostegno del US Sailing Team.
Helly Hansen è stata nominata fornitore esclusivo di abbigliamento per i velisti della squadra nazionale statunitense fino al 2020.
"Poiché gli atleti del US Sailing Team competono in tutto il mondo, è di fondamentale importanza che siano equipaggiati con il miglior abbigliamento tecnico da vela esistente", ha dichiarato il due volte campione olimpico Malcolm Page, capo della vela olimpica statunitense. "Indipendentemente dal fatto che ci troviamo di fronte a temperature elevate o a un freddo intenso, sappiamo che Helly Hansen può offrire soluzioni avanzate per fornire alla nostra squadra il comfort e la protezione necessarie per vincere ogni competizione. Nel marchio Helly Hansen hanno riposto la loro fiducia i velisti professionisti di tutto il mondo e noi vogliamo collaborare con loro per dare ai nostri atleti ogni possibile vantaggio competitivo.”
La vela è stata il focus del marchio Helly Hansen sin dalla sua nascita nel 1877. I primi prodotti offerti dall'azienda hanno cercato infatti di proteggere i marinai norvegesi dal rigido clima nordico. I miglioramenti tecnici sono giunti poi attraverso l'innovazione e l'applicazione delle ultime tecnologie. Il coinvolgimento di Helly Hansen nella vela ad alte prestazioni nasce con gli atleti norvegesi ai Giochi Olimpici di Helsinki del 1952. Da allora, i velisti equipaggiati con abbigliamento Helly Hansen hanno conquistato tutto, dalle classiche regate Dinghy fino alle gare oceaniche in ogni angolo del mondo.
"Siamo entusiasti di poter collaborare con il Us Sailing Team", ha dichiarato Erik Burbank, direttore marketing di Helly Hansen. "La vela è dove il marchio Helly Hansen è partito 140 anni fa e la partnership con i professionisti è un elemento fondamentale che garantisce la nostra leadership nel settore. Non vediamo l'ora di sostenere gli atleti mentre si allenano, competono e continuano a lottare per i loro grandi obiettivi".
Gli atleti americani della vela hanno già cominciato a ricevere l’equipaggiamento Helly Hansen nelle località di allenamento in tutto il Paese e le reazioni sono state immediatamente positive.
"Sono entusiasta che il US Sailing Team lavorerà con Helly Hansen d’ora in avanti", ha sottolineato il tre volte olimpionico americano Stu McNay, timoniere della classe 470, “Realizzano un prodotto di altissima qualità ed esteticamente bello da indossare".
Gli atleti hanno anche evidenziato come avere un fornitore di abbigliamento con un’esperienza centenaria dia a loro una significativa tranquillità mentale e fiducia. "Stiamo gareggiando in alcuni luoghi veramente freddi come ad esempio Palma de Mallorca, in Spagna, in marzo ", ha specificato l'atleta Louisa Chafee, olimpionica della classe Nacra 17. "Luoghi ventosi, piovosi che hanno quel tipo di freddo che ti entra nelle ossa. In queste condizioni avere un abbigliamento che ti consente di respirare ma anche di respingere l'acqua è fondamentale per essere in grado di lavorare al meglio. Se senti freddo, diventa difficile poter vincere le gare ".


15/06/2017 13:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci