Grandi Vele, la manifestazione dedicata alle barche d'epoca che si terrà a Gaeta dall'1 al 4 luglio, vedrà anche quest'anno la partecipazione di Aria (8m SI, classe 1935), una fra le più belle imbarcazioni storiche italiane.
Aria, che sul campo di regata sarà chiamata a difendere la duplice vittoria riportata nella due passate edizioni, schiera come di consueto un equipaggio di grande esperienza: al timone il triestino Alberto Leghissa che più volte ha portato Aria sul podio, alla randa Enzo di Capua Comandante della Sezione Vela Fiamme Gialle, Campione Italiano 2009 nella categoria J24, all'albero Stefano Brunetta, prodiere Ciro Di Piazza, in pozzetto Alessandro Alberti, Federico Boldrin e l'armatrice Serena Galvani, presidente di ARIE, Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d'Epoca. Un ringraziamento va al Cap. di Fregata Silvio Telonico, Stabilimento Militare produzione cordami di Castellamare di Stabia, partnership di Aria per la fornitura dei cordami. ARIA, oltre a quello di ARIE, batterà i guidoni dei suoi due circoli: il triestino STV (Società Triestina della Vela) e quello del Circolo Vela Fiumicino.
Grandi Vele oltre a prevedere quattro giorni di regate per le imbarcazioni d'epoca iscritte, ha in cartellone numerose altre interessanti iniziative: da segnalare fra queste l'assegnazione del premio "Follaro d'Oro" dedicato ai campioni olimpici e agli atleti distintisi nello Sport e nella vita per venerdì 2 luglio mentre sabato 3 luglio alle 21.30 si terrà il Gran Galà per festeggiare il 75º anniversario del varo di Aria avvenuto nel 1935 a Genova-Voltri. Il Galà sarà poi l'occasione per presentare al pubblico e agli appassionati delle vele d'epoca il libro, recentemente dato alle stampe, "Tu ed Io" dove Serena Galvani ha raccolto, oltre alle vicende storiografiche dell'imbarcazione, anche l'avvincente narrazione dell'incontro e del successivo percorso che ha accomunato dal 1998 i destini dell'armatrice bolognese, di Aria e del suo equipaggio.
Anche per questa edizione Grandi Vele sarà completata da un villaggio-regata che sarà il punto d'incontro per i velisti e per il pubblico ogni anno sempre più numeroso grazie al crescente successo che ha ormai decretato Gaeta come uno dei poli internazionali nel circuito delle Vele d'Epoca dell'intero Mediterraneo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile