Grandi Vele, la manifestazione dedicata alle barche d'epoca che si terrà a Gaeta dall'1 al 4 luglio, vedrà anche quest'anno la partecipazione di Aria (8m SI, classe 1935), una fra le più belle imbarcazioni storiche italiane.
Aria, che sul campo di regata sarà chiamata a difendere la duplice vittoria riportata nella due passate edizioni, schiera come di consueto un equipaggio di grande esperienza: al timone il triestino Alberto Leghissa che più volte ha portato Aria sul podio, alla randa Enzo di Capua Comandante della Sezione Vela Fiamme Gialle, Campione Italiano 2009 nella categoria J24, all'albero Stefano Brunetta, prodiere Ciro Di Piazza, in pozzetto Alessandro Alberti, Federico Boldrin e l'armatrice Serena Galvani, presidente di ARIE, Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d'Epoca. Un ringraziamento va al Cap. di Fregata Silvio Telonico, Stabilimento Militare produzione cordami di Castellamare di Stabia, partnership di Aria per la fornitura dei cordami. ARIA, oltre a quello di ARIE, batterà i guidoni dei suoi due circoli: il triestino STV (Società Triestina della Vela) e quello del Circolo Vela Fiumicino.
Grandi Vele oltre a prevedere quattro giorni di regate per le imbarcazioni d'epoca iscritte, ha in cartellone numerose altre interessanti iniziative: da segnalare fra queste l'assegnazione del premio "Follaro d'Oro" dedicato ai campioni olimpici e agli atleti distintisi nello Sport e nella vita per venerdì 2 luglio mentre sabato 3 luglio alle 21.30 si terrà il Gran Galà per festeggiare il 75º anniversario del varo di Aria avvenuto nel 1935 a Genova-Voltri. Il Galà sarà poi l'occasione per presentare al pubblico e agli appassionati delle vele d'epoca il libro, recentemente dato alle stampe, "Tu ed Io" dove Serena Galvani ha raccolto, oltre alle vicende storiografiche dell'imbarcazione, anche l'avvincente narrazione dell'incontro e del successivo percorso che ha accomunato dal 1998 i destini dell'armatrice bolognese, di Aria e del suo equipaggio.
Anche per questa edizione Grandi Vele sarà completata da un villaggio-regata che sarà il punto d'incontro per i velisti e per il pubblico ogni anno sempre più numeroso grazie al crescente successo che ha ormai decretato Gaeta come uno dei poli internazionali nel circuito delle Vele d'Epoca dell'intero Mediterraneo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"