mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

MELGES 24

Grande attesa a Porto Cervo per la finale del Mondiale Melges 24

grande attesa porto cervo per la finale del mondiale melges
Red

Intensissima ed avvincente la penultima giornata di gara per i 600 velisti che a Porto Cervo si sfidano per il titolo del Campionato del Mondo Melges 24. Le 144 imbarcazioni che partecipano (a seguito dei risultati di qualificazione alle finali), da oggi regatano in due gruppi di 57 scafi ciascuno, denominati Gold e Silver. Il maestrale, che dai 18 nodi del mattino ha portato l’anemometro a segnarne fino a 27 insieme all’onda corta e ripida che osteggiava le boline, non ha fatto sconti alla tensione della gara. Scafi ed equipaggi messi dunque a dura prova sui due simultanei campi sui quali hanno sostenuto ben tre regate l’una successiva all’altra.
Il Gold Circle, che iscrive i 57 scafi con maggior punteggio sul totale dei partecipanti, è stato evidentemente il campo di regata più osservato, con la prima prova del giorno vinta da Joefly timonata da Gabrio Zandonà seguita dai norvegesi di Terra Eindomsmeglng e da Marchingenio che al timone ha la presa sapiente di Nicola Celon.
Seconda regata dominata invece da Uka Uka Racing che precede i francesi di Cote D’Armor con Ronan Dreano al timone e gli svizzeri di Blu Moon con l’italianissimo Flavio Favini al timone. Terza e faticosissima prova vinta ancora una volta da Uka Uka Racing seguita da Blu Moon e da Alina Hally Hansen.
Nel Silver Circle, identica pressione agonistica e pari fatica atletica hanno caratterizzato le tre prove di cui la prima ha premiato Paolo Brescia al timone di 585; il velista ha avuto la meglio sugli italiani di Mesamantes e di Music 55 che avevano alla barra rispettivamente Lorenzo del Felice e Sonke Boy. Seconda regata con in testa gli italiani di Mesamantes 608 con Enrico Sinimbaldi al timone ed un ottimo secondo posto dello scafo ucraino Barmaley di cui è timoniere Vasyl Gureyen che ha tagliato il traguardo davanti ai cecoslovacchi di Aloha. Ultima prova vinta dallo scafo svizzero Meister Ropes Switzerland con Barmaley secondo e Mesamantes al terzo.
Domani, giornata decisiva e conclusiva del Volvo Melges 24 World Championship con due regate per ciascun gruppo: Il Silver Circle scende in acqua con una classifica generale dominata dai francesi di Mu seguiti da 585 e Acqua Racing. Gold Circle con al terzo posto Blu Moon, Pilot Italia al secondo e Uka Uka Racing al primo: il timoniere Lorenzo Bressani, stanco della lunghissima giornata in mare era molto soddisfatto: “Abbiamo avuto problemi nella seconda bolina della prima regata, passando dalla quarta alla quattordicesima posizione. Poi siamo riusciti a risalire e recuperare su tutte le altre prove”.

Domani, si prevede che il vento cali sensibilmente e alle 10,30 del mattino è programmata la partenza della prima delle due regate finali. Cerimonia di premiazione alle 18.30 in Piazza Azzurra presso lo Yacht Club Costa Smeralda.


05/06/2008 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci