giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 24

Grande attesa a Porto Cervo per la finale del Mondiale Melges 24

grande attesa porto cervo per la finale del mondiale melges
Red

Intensissima ed avvincente la penultima giornata di gara per i 600 velisti che a Porto Cervo si sfidano per il titolo del Campionato del Mondo Melges 24. Le 144 imbarcazioni che partecipano (a seguito dei risultati di qualificazione alle finali), da oggi regatano in due gruppi di 57 scafi ciascuno, denominati Gold e Silver. Il maestrale, che dai 18 nodi del mattino ha portato l’anemometro a segnarne fino a 27 insieme all’onda corta e ripida che osteggiava le boline, non ha fatto sconti alla tensione della gara. Scafi ed equipaggi messi dunque a dura prova sui due simultanei campi sui quali hanno sostenuto ben tre regate l’una successiva all’altra.
Il Gold Circle, che iscrive i 57 scafi con maggior punteggio sul totale dei partecipanti, è stato evidentemente il campo di regata più osservato, con la prima prova del giorno vinta da Joefly timonata da Gabrio Zandonà seguita dai norvegesi di Terra Eindomsmeglng e da Marchingenio che al timone ha la presa sapiente di Nicola Celon.
Seconda regata dominata invece da Uka Uka Racing che precede i francesi di Cote D’Armor con Ronan Dreano al timone e gli svizzeri di Blu Moon con l’italianissimo Flavio Favini al timone. Terza e faticosissima prova vinta ancora una volta da Uka Uka Racing seguita da Blu Moon e da Alina Hally Hansen.
Nel Silver Circle, identica pressione agonistica e pari fatica atletica hanno caratterizzato le tre prove di cui la prima ha premiato Paolo Brescia al timone di 585; il velista ha avuto la meglio sugli italiani di Mesamantes e di Music 55 che avevano alla barra rispettivamente Lorenzo del Felice e Sonke Boy. Seconda regata con in testa gli italiani di Mesamantes 608 con Enrico Sinimbaldi al timone ed un ottimo secondo posto dello scafo ucraino Barmaley di cui è timoniere Vasyl Gureyen che ha tagliato il traguardo davanti ai cecoslovacchi di Aloha. Ultima prova vinta dallo scafo svizzero Meister Ropes Switzerland con Barmaley secondo e Mesamantes al terzo.
Domani, giornata decisiva e conclusiva del Volvo Melges 24 World Championship con due regate per ciascun gruppo: Il Silver Circle scende in acqua con una classifica generale dominata dai francesi di Mu seguiti da 585 e Acqua Racing. Gold Circle con al terzo posto Blu Moon, Pilot Italia al secondo e Uka Uka Racing al primo: il timoniere Lorenzo Bressani, stanco della lunghissima giornata in mare era molto soddisfatto: “Abbiamo avuto problemi nella seconda bolina della prima regata, passando dalla quarta alla quattordicesima posizione. Poi siamo riusciti a risalire e recuperare su tutte le altre prove”.

Domani, si prevede che il vento cali sensibilmente e alle 10,30 del mattino è programmata la partenza della prima delle due regate finali. Cerimonia di premiazione alle 18.30 in Piazza Azzurra presso lo Yacht Club Costa Smeralda.


05/06/2008 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci