sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Adrian Kuttel arrives in New Zealand ready for GOR Leg 3

gor adrian kuttel arrives in new zealand ready for gor leg
Red

With four days remaining to the start of double-handed, Class40 Global Ocean Race (GOR) Leg 3 in Wellington on Sunday 29 January, South African sailor, Adrian Kuttel, has arrived in New Zealand to join Kiwi skipper, Conrad Colman, for the 6,300-mile course through the Pacific Ocean, around Cape Horn and through the South Atlantic to Punta del Este, Uruguay, on the Akilaria RC2 Class40, Cessna Citation.
Both Kuttel and Colman are fully absorbed with pre-start preparation at Queens Wharf in 
Wellington Harbour. “There are a lot of boat details to complete before we start,” confirms the 40 year-old South African. “We’re checking the sails, provisioning the boat and we’ve put together a programme of three days of training.” While the duo cram in as much sailing as possible in Wellington Harbour and Cook Strait, Kuttel is looking forward to the challenge ahead and with Colman’s Akilaria RC2 taking first place in Leg 2 from Cape Town to New Zealand and holding the GOR’s 24-hour run record of 359 miles, the duo will be pushing hard:  “We’d be disappointed if we didn’t match the last leg’s performance,” confirms Kuttel. “But this is ocean racing and anything can happen, but we’ll do the best we can.”
In Leg 2, the GOR fleet encountered a series of brutal, fast moving fronts that combined with cross-seas and mid-ocean currents to deliver harsh conditions and Kuttel and Colman have already been studying the weather for the early stages of Leg 3 across the Pacific. “I’m very excited about it,” says Kuttel. “I think the weather patterns between New Zealand and Cape Horn will be a bit more stable than they were in the Indian Ocean with a bit more heavy-air, downwind sailing, which we’re really looking forward to.” There is also the issue of known ice fields in the high latitudes of the Pacific and the GOR Race Committee have installed a waypoint at 127.30W and 47S, 2,000 miles WNW of Cape Horn at the southern limit of the bluQube Scoring Gate. “Ice is always a concern,” Kuttel admits. “But the waypoint has been put there by the GOR for everyone to go round which confronts this issue and allows us to focus on sailing.”


25/01/2012 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci