Regatando per quattro giorni nello splendido scenario della costa nord orientale della Sardegna, lo sloop di 32 metri Gliss, dell'armatore e timoniere Marco Vogele, ha vinto la loro Piana Superyacht Regatta 2009. Si è aggiudicata così la Loro Piana Prize Overall - Silver Jubilee Cup by Boat International Media. In seconda posizione nella classifica overall dell'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, My Song di Pier Luigi Loro Piana, progettata da Reichel Pugh. Chiude il podio Hamilton II, il 36 metri di proprietà di Charles Dunstone.
Nella regata di oggi i giganti del mare hanno dovuto fare i conti con le condizioni instabili del primo pomeriggio. Dopo i 12 nodi di maestrale che hanno sospinto le imbarcazioni lungo il primo tratto del percorso, il vento è notevolmente calato, girandosi a sud e costringendole a rallentare la loro corsa. Nella parte centrale del tragitto si è poi ripreso sospingendo la flotta in prossimità dell'Isola dei Monaci. Virando a sinistra gli equipaggi hanno poi condotto gli scafi verso sud ovest, costeggiando il litorale dell'isola di Caprera. Hanno poi girato attorno alla Secca Tre Monti fino ad attraversare a velocità sostenuta lo stretto fra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce. Da qui la flotta ha infine puntato verso Porto Cervo per chiudere il percorso davanti al golfo del Pevero.
La gara di oggi è stata vinta da Open Season, uno dei Wally Yachts iscritti alla competizione. Il successo riscosso nei quattro giorni di regata ha confermato la grande esperienza ingegneristica di questi cantieri, nonché le abilità tattiche dei team a bordo. Anche Magic Carpet 2, Y3K, Indio e Saudade, sono infatti stati spesso i più veloci a completare i percorsi. E' però Magic Carpet 2, dell'armatore Lindsay Owen Jones, ad aggiudicarsi il premio per il miglior Wally in gara.
Nonostante il suo carattere prevalentemente crocieristico, la flotta dei 19 superyacht ha dimostrato uno spiccato spirito competitivo, grazie soprattutto alla folta rappresentanza di velisti esperti e apprezzati a livello internazionale. Fra questi Jochen Schuemann, che ha contribuito al trionfo di Alinghi nell'ultima Coppa America e l'australiano Luke Molloy, in Coppa America 2007 con Victory Challenge, entrambi a bordo di Open Season. Un altro volto noto del mondo della vela che si è distinto in questo giorni è Tony Rey, tattico di Magic Carpet 2 e presente in Coppa America nel '95, '99 e nel 2007.
<<Oggi siamo stati sfortunati perché siamo partiti quando il vento si è girato da maestrale a scirocco e ci siamo praticamente fermati insieme a tutti il gruppo degli ultimi 5 partiti>>, ha dichiarato Tommaso Chieffi, tattico del secondo classificato My Song e presente in Coppa America nel 1986, 1992, 2003 e 2007. <<E' un peccato che l'ultima prova sia andata così perché abbiamo avuto una settimana buona - ha aggiunto - e questo è davvero un bell'evento>>. Le sue parole riassumono il senso di una regata avvincente e al contempo suggestiva.
Il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda proseguirà la prossima settimana con Audi Invitational (18-21 giugno) e la Rolex Farr 40 World Championship (22-27 giugno) uno degli appuntamenti velici più attesi della stagione.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!