mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

CONFITARMA

Giovani Armatori in missione ad Amburgo e Brema

Una nutrita delegazione del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma guidata dal Presidente, Giuseppe Mauro Rizzo e dai VicePresidenti Franco Napp e Gabriele Rosati d’Amico e dai Consiglieri Valeria Novella e Francesca Romana Barbaro dal 1° al 3 aprile, ha partecipato ad una breve missione ad Amburgo e Brema.
Scopo della missione è stato quello di conoscere meglio il sistema bancario tedesco, specializzato nello shipping e, in particolare di comprendere meglio il funzionamento dell’istituto delle KG, ampiamente usato in Germania quale fonte di finanziamento navale, da un lato, e di investimento agevolato per i risparmiatori, dall’altro. L’iniziativa è stata dettata dall’esigenza di avere un quadro chiaro dei futuri trend legati al settore del finanziamento navale partendo da un paese che da sempre detta le tendenze mondiali in materia di finanza armatoriale.
Nel corso della missione, la delegazione dei Giovani Armatori di Confitarma ha incontrato la HSH Nordbank, la KG House HCI Capital, l’Associazione degli armatori tedeschi e la società armatoriale Chemikalien Seetransport, ad Amburgo, e la Deutsche Schiffsbank a Brema
Nonostante il momento di calma operativa delle principali istituzioni finanziarie tra cui le due principali realtà nel finanziamento navale, HSH Nordbank e Deutsche Schiffsbank incontrate dalla delegazione, l’organizzazione delle strutture bancarie è apparsa estremamente efficiente e preparata ad affrontare l’attuale crisi del sistema finanziario globale anche attraverso un processo di consolidamento dei portafogli. Il dato estremamente utile emerso dagli incontri è che esiste una ferma volontà da parte delle banche a sostenere e rafforzare il programma di investimenti sani messo in atto dall’esistente clientela. Per entrambe non è possibile prevedere quando si potrà tornare a finanziare nuove iniziative nel settore con l’assiduità di prima ma è altresì ferma intenzione delle stesse banche di sostenere e mantenere gli impegni presi ad oggi. “La Germania rappresenta senz’altro un barometro della finanza armatoriale mondiale - sostiene Giuseppe Mauro Rizzo – ed il singolare modello sinergico tedesco tra cluster marittimo ed istituzioni finanziarie a sostegno dello shipping quali le KG possono senz’altro rappresentare il punto di forza del sistema tedesco per una futura ripresa del settore”. “ Sono questi modelli – prosegue Rizzo – che dovremo noi tutti valutare di più in futuro”.
Durante l’incontro con la Verband Deutscher Reeder, l’associazione degli armatori tedeschi, sono state scambiate opinioni sia sull’attuale congiuntura economica globale sia su altre tematiche di grande attualità per l’armamento, quali la pirateria e le emissioni prodotte dalle navi.
Nel ricordare il momento non particolarmente brillante per lo shipping mondiale e per quello tedesco in particolare, colpito più di altri dalla crisi del trasporto dei contenitori al quale è adibita gran parte della propria flotta, il Presidente Rizzo ha affermato che “missioni come la nostra assumono maggiore rilevanza se effettuate in momenti di crisi come l’attuale. Sono soddisfatto per il risultato della missione e per l’ampia partecipazione da parte del gruppo che ha confermato ancora una volta l’importanza di avere a livello associativo una vasta rete di rapporti con l’estero ma soprattutto ha ribadito il forte spirito associativo ed il forte attaccamento all’attività di Confitarma”.
La missione si è conclusa con un’Assemblea dei Giovani Armatori, riunitasi a Brema per fare il punto sulla missione appena conclusa e per deliberare future attività.


16/04/2009 16:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci