Una nutrita delegazione del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma guidata dal Presidente, Giuseppe Mauro Rizzo e dai VicePresidenti Franco Napp e Gabriele Rosati d’Amico e dai Consiglieri Valeria Novella e Francesca Romana Barbaro dal 1° al 3 aprile, ha partecipato ad una breve missione ad Amburgo e Brema.
Scopo della missione è stato quello di conoscere meglio il sistema bancario tedesco, specializzato nello shipping e, in particolare di comprendere meglio il funzionamento dell’istituto delle KG, ampiamente usato in Germania quale fonte di finanziamento navale, da un lato, e di investimento agevolato per i risparmiatori, dall’altro. L’iniziativa è stata dettata dall’esigenza di avere un quadro chiaro dei futuri trend legati al settore del finanziamento navale partendo da un paese che da sempre detta le tendenze mondiali in materia di finanza armatoriale.
Nel corso della missione, la delegazione dei Giovani Armatori di Confitarma ha incontrato la HSH Nordbank, la KG House HCI Capital, l’Associazione degli armatori tedeschi e la società armatoriale Chemikalien Seetransport, ad Amburgo, e la Deutsche Schiffsbank a Brema
Nonostante il momento di calma operativa delle principali istituzioni finanziarie tra cui le due principali realtà nel finanziamento navale, HSH Nordbank e Deutsche Schiffsbank incontrate dalla delegazione, l’organizzazione delle strutture bancarie è apparsa estremamente efficiente e preparata ad affrontare l’attuale crisi del sistema finanziario globale anche attraverso un processo di consolidamento dei portafogli. Il dato estremamente utile emerso dagli incontri è che esiste una ferma volontà da parte delle banche a sostenere e rafforzare il programma di investimenti sani messo in atto dall’esistente clientela. Per entrambe non è possibile prevedere quando si potrà tornare a finanziare nuove iniziative nel settore con l’assiduità di prima ma è altresì ferma intenzione delle stesse banche di sostenere e mantenere gli impegni presi ad oggi. “La Germania rappresenta senz’altro un barometro della finanza armatoriale mondiale - sostiene Giuseppe Mauro Rizzo – ed il singolare modello sinergico tedesco tra cluster marittimo ed istituzioni finanziarie a sostegno dello shipping quali le KG possono senz’altro rappresentare il punto di forza del sistema tedesco per una futura ripresa del settore”. “ Sono questi modelli – prosegue Rizzo – che dovremo noi tutti valutare di più in futuro”.
Durante l’incontro con la Verband Deutscher Reeder, l’associazione degli armatori tedeschi, sono state scambiate opinioni sia sull’attuale congiuntura economica globale sia su altre tematiche di grande attualità per l’armamento, quali la pirateria e le emissioni prodotte dalle navi.
Nel ricordare il momento non particolarmente brillante per lo shipping mondiale e per quello tedesco in particolare, colpito più di altri dalla crisi del trasporto dei contenitori al quale è adibita gran parte della propria flotta, il Presidente Rizzo ha affermato che “missioni come la nostra assumono maggiore rilevanza se effettuate in momenti di crisi come l’attuale. Sono soddisfatto per il risultato della missione e per l’ampia partecipazione da parte del gruppo che ha confermato ancora una volta l’importanza di avere a livello associativo una vasta rete di rapporti con l’estero ma soprattutto ha ribadito il forte spirito associativo ed il forte attaccamento all’attività di Confitarma”.
La missione si è conclusa con un’Assemblea dei Giovani Armatori, riunitasi a Brema per fare il punto sulla missione appena conclusa e per deliberare future attività.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati