Nel corso dell'Assemblea del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma è stata eletta all'unanimità nuovo Presidente, Valeria Novella, 31 anni.
E' stato inoltre rinnovato il Consiglio, che risulta quindi così composto:
Presidente
Valeria Novella
Vice Presidenti
Francesca Barbaro
Marco Morace
Consiglieri
Claudio Baccichetti
Alberto Banchero
Mariella Bottigllieri
Andrea Garolla
Adele Marina Rizzo
Gabriele Rosati d'Amico
Alexandros Tomasos
Giuseppe Mauro Rizzo, nel passare il testimone a Valeria Novella, ha sottolineato che l'esperienza alla guida dei Giovani Armatori di Confitarma è stata veramente speciale e formativa, sia dal punto professionale che umano. "Sono stati cinque anni molto intensi durante i quali abbiamo realizzato tanti eventi e tante missioni all'estero, costruendo nuovi rapporti di cui poi hanno usufruito anche gli altri organi confederali. Inoltre, è stato per me molto gratificante e stimolante scoprire che la forza del nostro Gruppo si fonda su una grande compattezza e solidarietà. Sono questi - ha concluso Giuseppe Mauro Rizzo - i valori con cui rafforzare l'azione vincente delle nuove generazioni di armatori nelle sfide future dell'economia globale".
Nel suo discorso di insediamento, la neo Presidente Valeria Novella, prima donna a rappresentare i Giovani Armatori di Confitarma, ha ringraziato il Past President Giuseppe Mauro Rizzo per il lavoro svolto e gli ottimi risultati conseguiti nei cinque anni del suo mandato "E' mia intenzione - ha affermato - continuare sulla strada tracciata per consolidare il ruolo dei Giovani Armatori sia all'interno di Confitarma che nel più ampio scenario imprenditoriale italiano ed internazionale, e conto sul sostegno concreto di tutti i componenti del Gruppo".
"Innanzitutto, come Giovani Armatori sentiamo il dovere di assumerci le nostre responsabilità per sostenere lo sviluppo del Paese in questa non facile congiuntura, con l'approfondimento di temi legati alla competitività della flotta di bandiera italiana - ha dichiarato Valeria Novella -Inoltre, tra le linee portanti del programma di lavoro particolare attenzione sarà dedicata all'ambiente, all'innovazione e alla qualità: fattori che possono essere riassunti nella green economy, efficace stimolo per incrementare lo sviluppo sostenibile nel settore dei trasporti marittimi, a vantaggio di tutta la collettività".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso