Sono Giampiero Poggi e Davide Mugnaini con la Star Ita 8578 Sevenstars (Bracciano, 4,1 i parziali) i vincitori dell’edizione 2024 del Trofeo Darling Star, classica manifestazione ben organizzata su delega della Fiv dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e riservata alla Classe regina sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi.
Nel pomeriggio del sabato, una quindicina di equipaggi provenienti non solo dalle forti Flotte locali ma anche da Roma, Bracciano, Garda, Como, Cesenatico e Mandello del Lario, hanno portato a termine due prove, entrambe caratterizzate da vento da 260° sui 5 nodi, mare leggermente mosso e cielo nuvoloso, mentre nella giornata seguente il vento troppo debole ha impedito di disputare le ulteriori due regate in programma.
Poggi-Mugnaini hanno ricevuto l’ambito Trofeo dal Presidente della SVV Paolo Insom nel corso della cerimonia conclusiva svoltasi presso la base nautica SVV delle Star.
Premiati anche i secondi classificati -ex aequo a 5 punti- Marco Viti e Alessandro Cattaneo su Ita 5816 Gemmasofia (2, 3 i parziali), e Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano su Ita 846 Tamburicci, terzi classificati ma protagonisti della regata d’apertura (6 punti; 1,5).
“Il Trofeo Darling Star 2024 è stato il secondo appuntamento riservato alla Classe Star che la Velica Viareggina ha in programma per questo mese di marzo- ha spiegato il presidente del Comitato di Regata Silvio Dell’Innocenti -Dopo aver organizzato la 5° e 6° tappa del Campionato di Flotta Star e il tradizionale Trofeo Darling Star, sabato 30 marzo sarà infatti la volta della Coppa di Pasqua.
Il sodalizio viareggino, inoltre, per tutto il 2024 si sta impegnando nell’iniziativa rivolta soprattutto ai più giovani che vuole far diventare Viareggio -che ospita una delle più importanti Flotte Star di tutto il mondo, seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida- il punto di riferimento (l’unico polo in Italia) per gli Under 30: per coinvolgere anche i giovani nel meraviglioso mondo della classe Star, potente e tattica di bolina, agile e planante di poppa, infatti, la SVV offre inviti esclusivi, sconti speciali, agevolazioni, imbarcazioni a disposizione e tante iniziative (ulteriori informazioni sul sito e sui canali social Facebook e Instagram dell’International Star Class e della Velica Viareggina).
Per questo motivo è stata molto gradita la partecipazione al Trofeo Darling Star dell’equipaggio misto Under 30 formato da Claudio Parboni e Lena Gundlage con Ita 8476 Anima Blu che, penalizzato da un UFD nella regata d’apertura, ha poi chiuso in 12° posizione (SVV, 22 punti; ufd,8 i parziali).
Speriamo di poter avere presto in regata anche altri equipaggi Under 30 a riprova della vitalità della Classe.”
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua