Questa mattina il mare di Genova si è colorato di 204 vele che hanno partecipato all’edizione numero 36 della Millevele IREN. La flotta XXL è partita questa mattina alle 11 sulla linea di partenza posta al largo di Vernazzola, il vento ha soffiato su tutto il percorso con una intensità tra i 6 e i 10 nodi, inizialmente da Nord per poi girare a Levante durante la seconda metà del percorso.
“Una veleggiata meravigliosa – così il Presidente di Yacht Club Italiano Carlo Cameli, oggi in mare a bordo del suo Blue Indy – ci voleva dopo alcuni anni di maltempo, oggi sembrava di essere in una cartolina e non avremmo potuto chiedere di meglio: Genova e il Salone come quinta naturale, centinaia di vele, vento e mare piatto. Siamo molto soddisfatti di come sia andata questa edizione. Aspettiamo tutti al Crew Party di questa sera e alla cerimonia di premiazione di domani alle 11:30 al Salone Nautico di Genova per festeggiare tutti insieme!”.
In acqua, nel gruppo A (Rosso), riservato alle barche sopra i 18 metri, ha vinto Atalanta II di Carlo Puri Negri, che per l’occasione ha ospitato a bordo anche il Sindaco di Genova Marco Bucci. Nel raggruppamento verde (da 11 a 18 metri), prima posizione per lo Stream 40 Jack Sparrow di Fabio Caroli e primo nel gruppo giallo (sotto gli 11 metri), l’Archambault M34 Manida di Fabio Iorio che ha completato il percorso in poco meno di 1h40m.
La Millevele IREN prosegue questa sera con il Crew Party nei piazzali dello Yacht Club Italiano pronti ad accogliere oltre 1000 velisti, in programma alle 18:30 anche la premiazione della Iren Utility Cup – a cui hanno partecipato 29 imbarcazioni – e, quindi festa per tutti!
Domani alle 11:30, gran finale della Millevele IREN sulla terrazza del padiglione Jean Nouvel del Salone Nautico Internazionale di Genova con la cerimonia di premiazione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare