giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

MELGES 24

Garda: Melges che va, Melges che viene

garda melges che va melges che viene
redazione

Riva del Garda, 6 luglio 2014: si sono spenti oggi i riflettori sulle Audi tron European Sailing Series Melges 24, evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con BPSE valido come quarta tappa del circuito continentale della classe, con la vittoria di Audi Italia Sailing Team (Riccardo Simoneschi al timone ed Enrico Fonda alla tattica) che hanno preceduto Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini al timone, che rientrava ufficialmente al suo posto dopo l’incidente che lo ha tenuto lontano dai campi di regata per alcuni mesi. Al terzo posto Maidollis di Gianluca Perego (timoniere Gabrio Zandonà). Gill Race Team di Geoff Carveth si aggiudica il primo posto nella classifica Corinthian, oltre che il sesto in classifica generale. Gli equipaggi in regata erano 43 provenienti da 11 nazioni europee.

La Fraglia Vela Riva e le classi Melges rimangono sempre i protagonisti assoluti dell’attività agonistica sul lago di Garda ancora per le prossime due settimane. Sabato e domenica 12 e 13 luglio, infatti, scenderanno in acqua gli Audi Melges 20 per il quarto Act delle Audi tron Sailing Series. E’ prevista la partecipazione di oltre 40 equipaggi provenienti da otto nazioni.  La regata ha un significato tecnico particolare in quanto sarà l’ultimo evento e quindi l’ultima occasione ufficiale per tutti  gli equipaggi di confrontarsi prima del Campionato del Mondo di classe in programma dal 25 al 30 agosto prossimi, sempre a Riva del Garda.

Luisa Bambozzi, general manager di Melges Europe, è sul Garda già da due settimane per gestire l’organizzazione di questi eventi e l’assistenza sul campo ai clienti Melges: “Partecipiamo sempre direttamente agli eventi Melges per garantire ad armatori ed equipaggi tutta l’assistenza e il supporto necessari sia da un punto di vista logistico che tecnico. Questo è sicuramente un mese molto impegnativo per lo staff di Melges Europe, ma vedere tanti equipaggi regatare ad armi pari e divertirsi sulle nostre barche è una grande soddisfazione e ci ripaga di tutti gli sforzi che facciamo”.

Dal 17 al 20 luglio infine sarà la volta dei Melges 32 che, sempre grazie all’organizzazione e all’ospitalità della Fraglia Vela Riva, disputeranno il Campionato Europeo Melges 32, evento che è anche la penultima tappa del circuito Audi tron Sailing Series. Tra le “new entry” nella classe, Claudia Rossi, figlia di Alberto Rossi, al timone di Fantastica e Fra Martina di Edoardo e Vanni Pavesio. Confermata la presenza di tutti i big della classe che si confronteranno per il titolo continentale in attesa della sfida più importante dell’anno quella per il Campionato del Mondo in programma a Miami Beach (USA) dal 3 al 7 dicembre prossimi.

Gran finale dell’anno in Mediterraneo per le classi Melges che torneranno al mare,  a Genova dal 3 al 5 ottobre prossimi. Per l’occasione l’evento si svolgerà nell’ambito del Salone Nautico Internazionale con una grande novità: a Genova, infatti, per l’ultimo Act  delle Melges 32 Audi tron Sailing Series, i Melges 32 dovranno iscriversi come squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il primo evento di MELGES TEAM RACE.

 


06/07/2014 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci