lunedí, 14 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

Garda: Hyak Onlus in gara alla Trans Lac en Du

garda hyak onlus in gara alla trans lac en
redazione

Salò - Si mollano gli ormeggi. La vela sul Garda torna ad animare i vari week end invernali. Nel prossimo toccherà la "Trans Lac en Du", gara che apre la stagione 2015. La "Trans Lac en Du" è organizzata dalla Canottieri Garda e si corre con equipaggi di due persone. Il percorso riproporrà la tappa a Gargnano per la boa e lo "stop and go" a nord, il tutto grazie alla collaborazione del Circolo Vela Gargnano e della Marina di Bogliaco che ospiteranno la flotta della gara. In acqua ci sarà nuovamente la "bandiera" del progetto di vela terapia di “Hyak Onlus” del Cps di Salò.

Cosa è Hyak Onlus

L’obiettivo dell’associazione è quello di favorire, attraverso diverse modalità, l’integrazione sociale dei disabili mentali come organizzazione non lucrativa di utilità sociale. Citiamo dallo statuto: “Scopo dell’associazione è lo svolgimento di attività con il fine di migliorare la qualità della vita delle persone affette da patologie psichiatriche e di promuovere e diffondere la cultura di una comunità per la salute mentale attraverso attività: risocializzanti, psico-educative, ludico-sportive, informative e culturali….”.

Come esperienza operativa ha organizzato in collaborazione con altre associazioni onlus, società ed associazioni sportive o privati varie attività o iniziative: la prima in ordine di tempo è stato il restauro di un natante di categoria Piviere avvenuto con la partecipazione attiva degli iscritti alla associazione e di alcuni utenti dei servizi di psichiatria del nostro territorio di competenza CPS di Salò, CPS di Lonato come opera di volontariato (carteggiatura e riverniciatura) dello scafo e della coperta,  sistemazione della dotazione per armare la barca alla navigazione a vela. 

Dal 2005 ogni anno si organizzano  corsi di avviamento alla navigazione a vela per utenti con gravi problemi psichici. I Club che collaborano con Hyak sono la Canottieri Garda, il Circolo Vela Gargnano, il CVT Maderno e il Circolo Nautico di Portese.


26/01/2015 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci