venerdí, 7 novembre 2025

GAETANO MURA

Gaetano Mura Solo, il navigatore solitario si racconta

gaetano mura solo il navigatore solitario si racconta
redazione

Suoni e immagini dagli oceani con le parole del navigatore solitario Gaetano Mura: l'appuntamento è al Teatro Massimo di Cagliari domenica 26 marzo alle 19, ingresso gratuito, per  "Gaetano Mura Solo", una collaborazione frutto dell'incontro tra l'associazione Chourmo/Marina Cafè Noir, Sardegna Teatro e il velista di Cala Gonone che nei mesi scorsi ha tentato il giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza.
Il risultato è una performance dove il racconto dell'impresa di Gaetano Mura è arricchito dal dub elettronico del musicista Arrogalla e dalle letture dai diari di bordo del navigatore affidate alla voce dell'attore Marco Spiga.
 L'appuntamento sarà impreziosito da un progetto sonoro originale e innovativo, ideato dal velista ed elaborato a partire dalle registrazioni audio in oceano e montato dal sound designerStefano Guzzetti per la regia di Gianfranco Mura. Onde giganti, la danza degli albatros negli oceani del sud, la vita quotidiana negli stretti spazi della barca emergono nel filmato, registrato in condizioni estreme, montato da Giovanna Fancello e Giuseppe Boeddu. Una serata ricca di contaminazioni di linguaggi per l'ocean racer che si confronterà davanti al pubblico con il giornalista Giovanni Maria Bellu ripercorrendo sensazioni ed emozioni vissute negli ambienti più inospitali del pianeta.
Sul palco di questo viaggio nel viaggio il team che ha sostenuto il navigatore nei mesi in mare: il cardiologo Maurizio Porcu che con il direttore generale Graziella Pintus rappresenterà l'ospedale cagliaritano 'Brotzu' che con i suoi ricercatori ha monitorato lo sforzo estremo di Mura; lavoro portato avanti anche dall'Università di Cagliari con il Labfs (laboratorio di fisiologia degli sport) coordinato da Antonio Crisafulli e rappresentato al Teatro Massimo dalla specialista in alimentazione Giovanna Ghiani; ci saranno inoltre il preparatore atletico Marco Caboi, il preparatore della barca Andrea Cabras alias Gatto, il responsabile dei sistemi informatici e telecomunicazione Andrea Fois, il giornalista di Rai 2 Luca Rosini autore del documentario "In viaggio con Gaetano" e il giornalista Gian Basilio Nieddu che da anni cura l'ufficio stampa e i social di Gaetano Mura. 


21/03/2017 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci