lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

GAETANO MURA

Gaetano Mura Solo, il navigatore solitario si racconta

gaetano mura solo il navigatore solitario si racconta
redazione

Suoni e immagini dagli oceani con le parole del navigatore solitario Gaetano Mura: l'appuntamento è al Teatro Massimo di Cagliari domenica 26 marzo alle 19, ingresso gratuito, per  "Gaetano Mura Solo", una collaborazione frutto dell'incontro tra l'associazione Chourmo/Marina Cafè Noir, Sardegna Teatro e il velista di Cala Gonone che nei mesi scorsi ha tentato il giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza.
Il risultato è una performance dove il racconto dell'impresa di Gaetano Mura è arricchito dal dub elettronico del musicista Arrogalla e dalle letture dai diari di bordo del navigatore affidate alla voce dell'attore Marco Spiga.
 L'appuntamento sarà impreziosito da un progetto sonoro originale e innovativo, ideato dal velista ed elaborato a partire dalle registrazioni audio in oceano e montato dal sound designerStefano Guzzetti per la regia di Gianfranco Mura. Onde giganti, la danza degli albatros negli oceani del sud, la vita quotidiana negli stretti spazi della barca emergono nel filmato, registrato in condizioni estreme, montato da Giovanna Fancello e Giuseppe Boeddu. Una serata ricca di contaminazioni di linguaggi per l'ocean racer che si confronterà davanti al pubblico con il giornalista Giovanni Maria Bellu ripercorrendo sensazioni ed emozioni vissute negli ambienti più inospitali del pianeta.
Sul palco di questo viaggio nel viaggio il team che ha sostenuto il navigatore nei mesi in mare: il cardiologo Maurizio Porcu che con il direttore generale Graziella Pintus rappresenterà l'ospedale cagliaritano 'Brotzu' che con i suoi ricercatori ha monitorato lo sforzo estremo di Mura; lavoro portato avanti anche dall'Università di Cagliari con il Labfs (laboratorio di fisiologia degli sport) coordinato da Antonio Crisafulli e rappresentato al Teatro Massimo dalla specialista in alimentazione Giovanna Ghiani; ci saranno inoltre il preparatore atletico Marco Caboi, il preparatore della barca Andrea Cabras alias Gatto, il responsabile dei sistemi informatici e telecomunicazione Andrea Fois, il giornalista di Rai 2 Luca Rosini autore del documentario "In viaggio con Gaetano" e il giornalista Gian Basilio Nieddu che da anni cura l'ufficio stampa e i social di Gaetano Mura. 


21/03/2017 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci