venerdí, 21 novembre 2025

VELE D'EPOCA

Gaeta: le "Grandi Vele" approdano nel Golfo

gaeta le quot grandi vele quot approdano nel golfo
redazione

Grande attesa per la XI edizione di "Grandi Vele", raduno per scafi antichi che si svolgerà nel Golfo dal 4 al 7 luglio, organizzato da Lega Navale Italiana Sezione di Gaeta, Club Nautico Gaeta e Yacht Club Gaeta E.V.S. con i patrocini della Marina Militare Italiana, del Comune di Gaeta, dell'Associazione Medaglie Olimpiche al Valore Atletico (AMOVA) e dell'Associazione Yacht e Derive d'Epoca (AYDE). In tale occasione, salirà il sipario su "Scatti di Vele", mostra fotografica sulla storia della navigazione a vela con inedite immagini, scattate dai più importanti fotografi di mare. Gli scatti saranno visibili gratuitamente al pubblico al villaggio dei regatanti, allestito sul Molo Santa Maria.

Gloriosi e numerosi gli scafi iscritti (circa 20) a "Grandi Vele", che saranno ormeggiati alla banchina "Caboto". Tra questi spiccano le navi scuola della Marina Militare Italiana (Capricia, Caroly, Chaplin, Corsaro II, Orsa Maggiore, Stella Polare), il cutter Manta del 1935, l'8 metri Stazza Internazionale (S.I) Vega e alcuni mitici 12 metri S.I., quali Emilia, nata nel 1929 nei cantieri Costaguta (Genova) e appartenuta a Gianni Agnelli, La Spina realizzata nello stesso anno da Baglietto, Vanity V, costruita in Scozia nel 1936 su progetto di William Fife.

Il programma della manifestazione prevede 3 regate costiere di flotta da venerdì a domenica con partenze giornaliere alle ore 13:00.

Ai 12 mt S.I. toccherà dare spettacolo a Gaeta: gli splendidi monotipo del passato disputeranno tutti i giorni, a partire dalle 17:00, brevi regate nello specchio d'acqua antistante la città vecchia, rievocando le origini dell'America's Cup. La cittadinanza e gli appassionati potranno godersi la performance passeggiando o sedendo ai tavoli dei caffè.

Agli appuntamenti sportivi corrisponde un ricco calendario di eventi a terra tra cultura e mondanità. Venerdì pomeriggio verrà inaugurata, all'interno del villaggio dei regatanti, l'esposizione "Pennelli e Grandi Vele" con opere pittoriche sulle barche d'epoca e contestualmente prenderà il via  la V edizione del "Trofeo Sebastiano Conca". In serata si svolgerà il concerto di musica popolare dal titolo "Fusioni Mediterranee".

Sabato sera, le celebrazioni sportive con la consegna dei premi "Il Nostromo" alla memoria di Gianni Bonomo, dedicato alla figura dell’educatore e formatore degli uomini di mare per antonomasia, e "Il Follaro d'Oro", riconoscimento per olimpionici italiani.

La manifestazione, che fa parte del circuito di regate AYDE - Marina Yachting, è sostenuta da Selex, Unilever, Gespro Centro e Paci&Pagliari.

 


01/07/2013 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci