venerdí, 21 novembre 2025

VELE D'EPOCA

Gaeta, Grandi Vele: vincono Vanity V e Stella Polare

gaeta grandi vele vincono vanity stella polare
redazione

L’ultima delle 3 regate costiere di “Grandi Vele”, svoltasi domenica 7 luglio nel Golfo di Gaeta con 16 eleganti scafi d’epoca al via, è stata caratterizzata da vento debole e mare calmo. La kermesse laziale per scafi storici, giunta all’XI edizione, ha premiato “Vanity V”, il 12 metri Stazza Internazionale (S.I) costruito nel 1936 in Scozia su progetto del celebre William Fife, e “Stella Polare”, famoso ketch della Marina Militare Italiana,  che hanno vinto rispettivamente nei raggruppamenti Epoca e Classic.

Nei match race riservati agli scafi tipo “12 metri S.I”., chiamati a dare spettacolo con brevi regate a ridosso del lungomare, “Vanity V” ha imposto un secco 3 – 0 alla gemella “Emilia”, nata nel 1929 nei cantieri Costaguta (Genova) e appartenuta a Gianni Agnelli.

“Sono veramente soddisfatto di questa vittoria – racconta lo skipper di Vanity V Matteo Miceli – perché ci siamo fatti finalmente valere nonostante un rating che ci penalizza molto e che in altre regate, dove pure eravamo andati molto bene, ci ha lasciato con l’amaro in bocca. Questa vittoria ha regalato anche una bella soddisfazione ad uno degli armatori di Vanity V, Hans Khevenhueller, che non solo era a bordo, ma ha anche tenuto a lungo la barra”.  

La Marina Militare, presente a Gaeta con ben 4 navi scuola (Capricia, Corsaro II, Orsa Maggiore, Stella Polare) si è aggiudicata il premio speciale al fair play, assegnato da Marina Yachting, sponsor del circuito di regate per imbarcazioni d’epoca organizzato dall’AYDE, di cui fa parte “Grandi Vele”.

Questa edizione del raduno è considerata una delle più coinvolgenti dai suoi organizzatori (Lega Navale Italiana Sezione di Gaeta, Club Nautico Gaeta e Yacht Club Gaeta E.V.S.) e promotori (Marina Militare Italiana, Comune di Gaeta, AMOVA e AYDE) per il fil rouge stabilito con il mondo della solidarietà.

Sabato sera, infatti, si è svolta nel villaggio dei regatanti (molo Santa Maria) la cerimonia di consegna del Follaro d’Oro, che quest’anno è andato all’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, quale esempio di eccellenza sanitaria e morale nel territorio nazionale.

“Esprimo la mia personale soddisfazione per le presenze che la manifestazione ha registrato sia in termini di imbarcazioni iscritte, tutte splendide e significative per la memoria della nostra tradizione marinara, sia per il successo di pubblico registrato dalla consegna del Follaro d’Oro e dalle iniziative promosse dalla onlus Peter Pan”,afferma il dott. Giacomo Bonelli, ideatore della kermesse ed appassionato presidente della LNI sezione di Gaeta.

“In questa occasione, ritiro un premio in rappresentanza di un’intera struttura – ha commentato il dott. Massimiliano Raponi, direttore sanitario dell’istituto capitolino – Il senso etico, che guida quotidianamente l’agire di tutti i nostri ospedalieri, si rispecchia nei valori di uno sport come la vela. Ritengo che il mondo della vela, la salute e l’assistenza richiamino gli stessi valori: dedizione, rispetto e qualità”.


08/07/2013 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci