mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

A Fremito d'Arja la Gold Cup a Candida il circuito

fremito arja la gold cup candida il circuito
redazione

VELA - Tornano il vento teso e il mare grosso sul golfo di Napoli e l'Audi Melges 20 Gold Cup, evento valido come tappa conclusiva delle Audi Sailing Series, consegna ai posteri il nome dello scafo che succede a Stig (Rombelli-McKee-Tortarolo) nell'albo d'oro della manifestazione. A fregiarsi di un titolo dai riflessi iridati è l'equipaggio di Fremito d'Arja, ovvero il terzetto composto dall'armatore-timoniere Dario Levi, dal tattico Andrea Casale e dal trimmer Stefano Lagi.

Insieme già da un paio di stagioni, nel corso del tempo il team di Levi non si è mai perso un appuntamento ed è cresciuto di frazione in frazione, maturando l'esperienza necessaria a imporsi su una flotta agguerrita come non mai, tanto in condizioni leggere, come quelle di ieri, quanto al fronte di una situazione meteo complessa - 18-22 nodi e mare formato - come quella odierna. Merito certo dell'ottimo lavoro di squadra, rispecchiato da manovre brillanti e pulite, ma anche delle chiamate di un Casale sempre in fase con le continue oscillazioni del vento.

Decimo nell'unica regata disputata nel corso della giornata odierna, Fremito d'Arja ha chiuso la serie di sette prove scartando un undicesimo. Un ruolino di marcia valso nove punti di margine su Candida Sailing Team, che ha chiuso la sua partecipazione così come l'aveva aperta: con una vittoria. Secondi nell'Audi Melges 20 Gold Cup, Alessio Marinelli, Branko "Little Bear" Brcin e Paolo Mangialardo hanno messo il sigillo sulle Audi Sailing Series, strappate dalle mani di Turnover (Perazzo-Fonda-Vallivero) dopo un serrato testa a testa infiammatosi nel corso delle tappe finali del circuito.

A completare il podio della manifestazione organizzata da B-Plan Sports&Event in collaborazione con il Circolo Canottiere Napoli e con la classe internazionale è stato Karma (Pegoraro-Paoletti-Bussani), passato dalla seconda alla terza piazza a causa di una penalità rimediata nel corso dell'ultima regata, chiusa al quindicesimo posto.

Sorrisi anche per Leviathan (Albertini-Favini-Di Maio-Masotto) e Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Michetti), finiti nella top five di una manifestazione che ha contato ben trentuno iscritti.

Giornata no per il solido Notaro Team (Domenici-Del Rio-Giallongo), messo nell'impossibilità di difendere il terzo gradino del podio da un problema tecnico, e per Legionario (Capolino-Chieffi-Ricci), cui è toccata la stessa sorte capitata al team di Luca Domenici.

Per quanto riguarda le piazze d'onore delle Audi Sailing Series Melges 20, va sottolineato che a seguire Candida Sailing Team e Turnover, classificatisi rispettivamente primo e secondo a otto punti l'uno dall'altro, è stato Fremito d'Arja, finito davanti a Pecceré (De Falco-Giordano-Vigo), vincitore della tappa di Portoferraio.

Con la conclusione dell'Audi Melges 20 Gold Cup, la lunga stagione agonistica organizzata da B-Plan Sport&Events è giunta a conclusione. L'attenzione si sposta ora sui preparativi in vista di un 2013 che si annuncia ricco di appuntamenti inperdibili, come il Mondiale Melges 32 che tornerà a disputarsi in Italia.

Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono state la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.

Audi Melges 20 Gold Cup
1. Fremito d'Arja, (11)-2-4-3-2-4-10, pt. 25
2. Candida Sailing Team, 1-9-(13)-4-10-9-1, pt. 34
3. Karma, 3-(15)-8-1-7-1-15, pt. 35
4. Leviathan, 6-(16)-5-11-3-8-3, pt. 36
5. Mascalzone Latino Jr, 5-6-1-5-23-20-3, pt. 41
...

Audi Sailing Series Melges 20
1. Candida Sailing Team, pt. 125
2. Turnover, pt. 133
3. Fremito d'Arja, pt. 164
4. Pecceré, pt. 172
5. Audi Ultra - Out of Reach, pt. 174
...


04/11/2012 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci