venerdí, 18 luglio 2025

NAUTICA

Frauscher: un video per celebrare i suoi 90 anni di storia

Il cantiere Frauscher dà il via con questo motto ad un importante viaggio attraverso i suoi 90 anni di storia. Al party organizzato poche settimane fa per celebrare l’importante anniversario, accanto ai grandi classici come l’originale O-Jolle del 1934 o l’H-Boot del 1980, c’erano anche i nuovi modelli, chicche di design come il 1414 Demon; in questa occasione Frauscher ha presentato in anteprima anche la più giovane delle sue innovazioni: il Frauscher 858 Fantom Air, che verrà presentato quest'estate a Maiorca.
Stefan Frauscher, in rappresentanza della famiglia dei proprietari, arrivata alla terza generazione, ha voluto commentare l'interesse suscitato dalla storia della sua impresa: "Oggi siamo il cantiere ancora a conduzione familiare più innovativo in Europa. I fattori del nostro successo, che ci hanno permesso di diventare un brand in crescita a livello mondiale, possono essere riscontrati in egual misura sia nella nostra storia aziendale, che nella forza innovativa orientata al futuro.”
Suo fratello, Michael Frauscher, ha aggiunto: “Ci piace pensarci come engineers of emotions e cerchiamo di migliorare sempre di più le nostre barche. I nostri clienti non si aspettano solamente un design accattivante e lineare, ma anche una qualità eccellente. Soddisfiamo queste richieste e cerchiamo di rendere il tempo trascorso in barca il più piacevole possibile.”
Il cantiere Frauscher è ormai conosciuto a livello internazionale, sia dagli intenditori che dagli appassionati, per le sue barche elettriche e a motore innovative e di qualità, caratterizzate soprattutto da un design accattivante e dalla fabbricazione da sempre sinonimo di eccellenza.


21/04/2017 13:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci