È online il nuovo sito frauscher.it dedicato a tutti gli estimatori e appassionati italiani del celebre marchio austriaco. Il cantiere Frauscher, che ha celebrato solo pochi mesi fa il 90esimo anniversario, è presente in Italia dal 2004 grazie alla collaborazione con il Cantiere Nautico Feltrinelli, importatore e dealer esclusivo per il nostro Paese. In questi anni il marchio Frauscher è passato dall’essere un nome poco conosciuto, il “Rookie” del mercato italiano, a sinonimo di classe, innovazione ed eleganza.
Il nuovo sito, dedicato all’intera gamma di barche Frauscher sia a motore termico che elettriche, è dotato di un’interfaccia grafica responsive che invita a navigare tra i segreti dei modelli del cantiere, dai classici alle ultimissime uscite. A disposizione degli utenti immagini, schede tecniche e informazioni dettagliate per ogni modello; una apposita sezione sarà dedicata ai dealer, presenti e futuri, e sarà completa di descrizione dei servizi offerti da ogni sede e presentazione dei motoscafi Frauscher pronta consegna o d’occasione in vendita.
Online dai primi di maggio, il sito esce in contemporanea alla nuova campagna pubblicitaria Frauscher, pensata per mettere in evidenza sia le motivazioni che conducono all’acquisto di un modello Frauscher, che il lato più piacevole ed emozionante dei motoscafi del marchio. A bordo di tutti i modelli della gamma, dai più recenti 858 Fantom, 747 Mirage e Mirage Air, fino a all’ammiraglia 1414 Demon, passando per le due versioni 1017, GT e Lido (senza dimenticare le Masterpieces, fuoriserie e fuoricatalogo: 686 Lido, 717 GT, 757 St.,Tropez e 909 Benaco), tutto da sempre è progettato e costruito per assicurare esperienze di guida emozionanti, in totale sicurezza, anche ad elevate velocità, insieme a momenti di relax indimenticabili. Il lusso che si trasforma in divertimento allo stato puro: “We are having fun. Do you?”.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda