È online il nuovo sito frauscher.it dedicato a tutti gli estimatori e appassionati italiani del celebre marchio austriaco. Il cantiere Frauscher, che ha celebrato solo pochi mesi fa il 90esimo anniversario, è presente in Italia dal 2004 grazie alla collaborazione con il Cantiere Nautico Feltrinelli, importatore e dealer esclusivo per il nostro Paese. In questi anni il marchio Frauscher è passato dall’essere un nome poco conosciuto, il “Rookie” del mercato italiano, a sinonimo di classe, innovazione ed eleganza.
Il nuovo sito, dedicato all’intera gamma di barche Frauscher sia a motore termico che elettriche, è dotato di un’interfaccia grafica responsive che invita a navigare tra i segreti dei modelli del cantiere, dai classici alle ultimissime uscite. A disposizione degli utenti immagini, schede tecniche e informazioni dettagliate per ogni modello; una apposita sezione sarà dedicata ai dealer, presenti e futuri, e sarà completa di descrizione dei servizi offerti da ogni sede e presentazione dei motoscafi Frauscher pronta consegna o d’occasione in vendita.
Online dai primi di maggio, il sito esce in contemporanea alla nuova campagna pubblicitaria Frauscher, pensata per mettere in evidenza sia le motivazioni che conducono all’acquisto di un modello Frauscher, che il lato più piacevole ed emozionante dei motoscafi del marchio. A bordo di tutti i modelli della gamma, dai più recenti 858 Fantom, 747 Mirage e Mirage Air, fino a all’ammiraglia 1414 Demon, passando per le due versioni 1017, GT e Lido (senza dimenticare le Masterpieces, fuoriserie e fuoricatalogo: 686 Lido, 717 GT, 757 St.,Tropez e 909 Benaco), tutto da sempre è progettato e costruito per assicurare esperienze di guida emozionanti, in totale sicurezza, anche ad elevate velocità, insieme a momenti di relax indimenticabili. Il lusso che si trasforma in divertimento allo stato puro: “We are having fun. Do you?”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"