Lunedì 22 giugno Franchini Yachts ha festeggiato la consegna ufficiale di un'imbarcazione a vela, il Franchini 63L, ad un armatore ucraino. La manifestazione ha avuto luogo presso il punto assistenza Franchini Yachts di Cattolica (via Caboto - nelle vicinanze della Marina di Cattolica); Ad una breve cerimonia di consegna, alla presenza delle autorità locali, è seguito un cocktail di festeggiamento.
Un 2009 che conferma il successo internazionale dei Cantieri Franchini, che in contemporanea si preparano a consegnare altre 2 imbarcazioni all'estero, in Spagna e negli Stati Uniti. Un'apertura verso nuovi mercati che significa molto per la strategia aziendale: Franchini Yachts sta raccogliendo i frutti di un modello di crescita costante nel tempo, votato alla qualità. La lunga tradizione della barca a vela made in Franchini vanta 63 anni di esperienza tramandata di padre in figlio; inoltre il Cantiere ha sviluppato negli ultimi anni anche una linea di motoryachts, Emozione, subito accolta con grande favore dal mercato.     IL 63L:      Il 63L costituisce l'anello di congiunzione tra il Franchini 53 piedi e la gamma custom.  Si tratta di una vera grande ammiraglia, adatta sia alla crociera mediterranea che alle grandi traversate oceaniche, dotata di una carena ad elevate prestazioni e di elevata flessibilità, studiata da Douglas Peterson - con cui il Franchini Yachts Studio ha collaborato in altre occasioni.   Il piano velico in testa d'albero è basato su una randa avvolgibile, genova 130% per una superficie totale di 216 mq. Il piano di coperta è strutturato su un a tuga a due elementi bassi con deck house centrale, un vasto pozzetto a ridosso che offre un'abitabilità straordinaria e la timoneria a poppa. La razionalità delle manovre consente la gestione della barca con equipaggio ridotto.   Questo aspetto rende il 63 L ideale anche per il charter professionale. I layout interni si adattano ai molteplici usi possibili e sono realizzabili secondo le esigenze del singolo armatore. Le finiture sono ad hoc, secondo i desideri dell'armatore, come sempre da Franchini.     Franchini 63L è dunque un veliero di razza, che naviga con eccellenti doti di passo e di bolina, flessibile a molteplici impieghi, arricchito dall'esperienza di oltre 60 anni nella vela dei Cantieri Navali Franchini, dalla sinergia con un affermato designer di linee d'acqua e dal patrimonio di cinque ocean passager della linea custom.     
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio