venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA

A Forio d’Ischia il Campionato Italiano assoluto di vela d’altura 2018

forio 8217 ischia il campionato italiano assoluto di vela 8217 altura 2018
redazione

Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Circolo Nautico Punta Imperatore, su indicazione di Federazione Italiana Vela e UVAI (Unione Vela Altura Italiana) e con i patrocini di Regione Campania, Comune di Forio d’Ischia e Coni – Comitato Regionale Campania, organizzano il Campionato Italiano assoluto di vela d’altura, in programma nelle acque di Forio d’Ischia dal 19 al 23 Giugno 2018.
Si tratta del Campionato più importate della vela d’altura italiana, al quale negli ultimi anni hanno partecipato mediamente 80 barche, con un migliaio di velisti impegnati e una grande attenzione riservata dai media europei. La regata è a partecipazione internazionale, il titolo tricolore verrà assegnato al migliore scafo italiano. La manifestazione mette in palio il Trofeo UVAI, il Trofeo Carlo de Zerbi e per la prima volta il Trofeo DHL, sponsor del campionato.
Sono previsti due campi di regata, entrambi al largo di Forio, zona che consente di regatare sia con perturbazioni, con le condizioni che diventano molto tecniche, che col tempo sereno che genera una termica con 12-15 nodi. Un campo che esalta gli aspetti tecnici della vela. Mentre, una volta scesi a terra, i velisti troveranno un paese storico, ricco di ristoranti, alberghi, terme, spiagge e attività sportive.
La sera di venerdì 22 giugno una festa a tema celebrerà i “favolosi anni ’70”, alla quale parteciperanno non solo i velisti, ma anche i villeggianti.
Ad accogliere i velisti sarà il Marina del Raggio Verde, porticciolo “gioiello” di recente costruzione nel cuore di Forio da 350 posti barca. I circoli organizzatori hanno siglato con le istituzioni un accordo che prevede tariffe di ormeggio agevolate anche per il periodo precedente la regata, allo scopo di incentivare la permanenza nel golfo delle imbarcazioni che, un mese prima, si recheranno a Capri per disputare la Rolex Cup.
Gli organizzatori hanno previsto la possibilità di iscriversi direttamente sul sito ufficiale della manifestazione, www.campionatoitalianoaltura2018.it. Le iscrizioni sono già aperte, tra le prime imbarcazioni a confermare la partecipazione Alvarosky, Raffica, Stern-Enway e Scugnizza.
Grazie all’interesse per il mondo della vela da parte della DHL e alla intercessione dell’ad Alberto Nobis, la regata avrà come title sponsor DHL Express, che mette in palio un proprio trofeo per i vincitori. Anche la Ferrarelle è stata attratta dal fascino di questa manifestazione e sarà presente con i suoi prodotti nel porticciolo di Punta Imperatore a beneficio dei concorrenti, grazie alla passione velica del presidente Carlo Pontecorvo.
Per raggiungere l’isola di Ischia è stata siglata una convenzione con Alilauro, che dal 17 al 25 Giugno prevede una tariffa di 16,00 euro a passeggero per la tratta Napoli Molo Beverello-Forio. Per aderire alla convenzione occorrerà stampare e presentare in biglietteria il voucher scaricabile dal sito ufficiale della manifestazione, nella sezione “Come raggiungerci”.
Sono intervenuti alla presentazione Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona FIV; Carlo Rolandi, presidente onorario FIV; Carlo Campobasso, presidente RYCC Savoia; Fabrizio Gagliardi, presidente UVAI; Pasquale Orofino, presidente CN Punta Imperatore; Daniela Villani, delegato al Mare del Comune di Napoli (nella foto).


29/03/2018 14:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci