lunedí, 3 novembre 2025

NAUTICA

FLIR presenta la nuova identità del marchio Raymarine

Oggi FLIR svela i dettagli della nuova immagine del brand Raymarine, tra cui logo, icona e tagline completamente ridisegnati, che saranno utilizzati in tutte le attività marketing e per tutte le sue linee di prodotto. Sia il nuovo design del brand che la tagline, "Simply Superior”, testimoniano l’impegno di FLIR nello sviluppo di dispositivi elettronici per il settore nautico di classe mondiale, veicolati attraverso il suo marchio Raymarine.
Pur mantenendo le caratteristiche visive distintive e riconoscibili dell’iconico logo Raymarine, la nuova identità Raymarine si rinnova con un tocco moderno, che evoca energia e slancio, due attributi fondamentali per un marchio dedicato alla realizzazione di prodotti innovativi per il piacere d navigare. La raffinata estetica del nuovo logo e il linguaggio del brand sono i portavoce dell'impegno che l'azienda pone verso prestazioni, precisione, affidabilità e innovazione.
Insieme con il nuovo look, Raymarine ha anche adottato una nuova tagline, "Simply Superior". Questa affermazione decisa riflette la mission FLIR di fornire prodotti dalle prestazioni superiori e un’esperienza d’uso intuitiva e potente sotto il brand Raymarine - dalle pluripremiate linee di radar, autopiloti, termocamere e sonar, ai nuovi display multifunzione dotati dell’innovativo sistema operativo LightHouse.
"Il nuovo logo Raymarine, il linguaggio grafico, e la tagline incarnano il nostro impegno a innovare e creare i migliori dispositivi elettronici per il settore nautico", afferma Travis Merrill, FLIR Senior Vice President e Chief Marketing Officer. "Siamo entusiasti di poter accompagnare i nostri clienti nella nuova era Raymarine e ci prepariamo ad accogliere i nostri partner e clienti la prossima settimana presso l’International Boat Show di Miami".
FLIR presenterà la nuova identità visiva di Raymarine la prossima settimana all’International Boat Show di Miami, Florida, dal 16 al 20 febbraio, presso lo Stand C362 - Tendone C, e presso gli ormeggi 875 e 877. Nel corso del 2017 i prodotti saranno commercializzati con il nuovo marchio Raymarine.


14/02/2017 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci