Oggi FLIR svela i dettagli della nuova immagine del brand Raymarine, tra cui logo, icona e tagline completamente ridisegnati, che saranno utilizzati in tutte le attività marketing e per tutte le sue linee di prodotto. Sia il nuovo design del brand che la tagline, "Simply Superior”, testimoniano l’impegno di FLIR nello sviluppo di dispositivi elettronici per il settore nautico di classe mondiale, veicolati attraverso il suo marchio Raymarine.
Pur mantenendo le caratteristiche visive distintive e riconoscibili dell’iconico logo Raymarine, la nuova identità Raymarine si rinnova con un tocco moderno, che evoca energia e slancio, due attributi fondamentali per un marchio dedicato alla realizzazione di prodotti innovativi per il piacere d navigare. La raffinata estetica del nuovo logo e il linguaggio del brand sono i portavoce dell'impegno che l'azienda pone verso prestazioni, precisione, affidabilità e innovazione.
Insieme con il nuovo look, Raymarine ha anche adottato una nuova tagline, "Simply Superior". Questa affermazione decisa riflette la mission FLIR di fornire prodotti dalle prestazioni superiori e un’esperienza d’uso intuitiva e potente sotto il brand Raymarine - dalle pluripremiate linee di radar, autopiloti, termocamere e sonar, ai nuovi display multifunzione dotati dell’innovativo sistema operativo LightHouse.
"Il nuovo logo Raymarine, il linguaggio grafico, e la tagline incarnano il nostro impegno a innovare e creare i migliori dispositivi elettronici per il settore nautico", afferma Travis Merrill, FLIR Senior Vice President e Chief Marketing Officer. "Siamo entusiasti di poter accompagnare i nostri clienti nella nuova era Raymarine e ci prepariamo ad accogliere i nostri partner e clienti la prossima settimana presso l’International Boat Show di Miami".
FLIR presenterà la nuova identità visiva di Raymarine la prossima settimana all’International Boat Show di Miami, Florida, dal 16 al 20 febbraio, presso lo Stand C362 - Tendone C, e presso gli ormeggi 875 e 877. Nel corso del 2017 i prodotti saranno commercializzati con il nuovo marchio Raymarine.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"