venerdí, 7 novembre 2025

MELGES 24

Flavio Favini in testa nell'Etruria Cup Melges 24

flavio favini in testa nell etruria cup melges
Red

Grande vela oggi a La Marina di Scarlino per la prima giornata dell'Etruria Cup Melges 24, valida come prima tappa del circuito nazionale Volvo Cup. L'imponente flotta di 65 barche, in rappresentanza di ben 10 nazioni, ha disputato due prove, nonostante le difficili condizioni meteo, con un leggero vento da Mezzogiorno-Libeccio sui 5 nodi, condizioni ben interpretate dal comitato di regata guidato da Carlo Tosi e Filippo Soffici. La prima prova è stata vinta da Alfa Spider di Edoardo Pavesio, con al timone il triestino Lorenzo Benussi (tattico il portoghese Ugo Rocha, bronzo olimpico nella classe 470). A bordo, con il ruolo di prodiere, regatava anche Claudia Tosi, velista follonichese già campionessa italiana ed europea della classe giovanile Optimist che ha dato un valido contributo nelle acque del golfo di casa. Al secondo posto Uka Uka di Lorenzo Santini con il triestino Lorenzo Bressani al timone e al terzo l'equipaggio inglese Team Barbarians di Jamie Lea. La seconda prova è partita con il vento in calando ed è stata accorciata al termine della seconda bolina. Flavio Favini, ex timoniere di Mascalzone Latino nella scorsa Coppa America di Valencia, ha compiuto un capolavoro sul suo Blu Moon vincendo con un vantaggio enorme per una regata monotipo. Con lui il tattico Tommaso Chieffi, il tailer Stefano Rizzi, l'armatore ticinese Franco Rossini e l'ex azzurra di 470 Federica Salvà. Al secondo posto un outsider, Marco Schirato su Big Bamboo e al terzo Alina Helly Hansen di Maurizio Abbà con Luca Valerio al timone.
Dopo due prove, quindi, a guidare la classifica è proprio Flavio Favini (5-1) davanti a Gabriele Benussi (1-8) e ai norvegesi di Terra Eiendomsmeglii del timoniere Oyivind Peder Jahre.
Domani si replica, con partenza alle ore 11. In programma tre prove. Le previsioni meteo parlano di Libeccio forte, ma le ottime condizioni del Golfo della Marina di Scarlino dovrebbero consentire di regatare per un altro grande spettacolo nelle acque della Maremma.


29/02/2008 23:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci