giovedí, 29 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    regate    yccs    america's cup    amerigo vespucci    circoli velici    vele d'epoca    yacht club sanremo    wing foil    ufo22    star    j24    optimist    ryccs    match race   

REGATE

Fiumicino: 3a prova dell'Invernale di Roma

fiumicino 3a prova dell invernale di roma
redazione

Vela, Invernale Fiumicino - Un vento leggero e ballerino ha permesso  l’effettuazione della terza regata del Campionato Invernale organizzato dal Circolo Velico Fiumicino. La giornata è stata dedicata alla memoria del giudice internazionale Giorgio Ballerini Giacometti che per molti anni è stato il presidente della comitato delle proteste del Campionato.

I due campi di regata predisposti dai rispettivi comitati se pur vicini hanno presentato condizioni meteo diverse. Sul campo B la flotta ha iniziato la gara con vento di levante grecale di 7 nodi che è sceso subito sotto i 5 nodi caratterizzando una regata molto tecnica con numerosi buchi di vento. L’imbarcazione Quasar di Fernando Pera  nel raggruppamento Crociera ha saputo approfittare dei salti di vento e doppiare la boa di bolina con un considerevole vantaggio su tutta la flotta che ha mantenuto fino al termine della regata durata circa tre ore.

Sul campo A, dove gareggiano i raggruppamenti regata e crociera veloce, la partenza per assenza di vento è stata differita fino al nascere  di una brezza di scirocco di 5 nodi che permesso al comitato presieduto dal Pietro Iani di dare la partenza. Il giro successivo giro di vento a sud con un aumento fino a 7 nodi è stato seguito con  un cambio di percorso sul secondo giro del bastone.

L’imbarcazione Wanax un X 37 di Giovanni Jonata di Cosimo  ha dominato la gara sia nel raggruppamento IRC che in quello ORC. Le regate sono state molto combattute dando lavoro al comitato delle proteste che ha aperto cinque udienze e squalificato due concorrenti.

Campo A davanti al litorale di Ostia in acqua circa 75 barche iscritte nei dei raggruppamenti regata IRC , ORC e Crociera Veloce. Al termine del percorso di 7,3 miglia questi sono stati  i risultati : 

Regata IRC  e ORC    ITA  1953     Wanax di Giovanni Jonata di Cosimo        

Crociera Veloce        ITA  15074    Isola Grande di Alberto Baldazzi

Sul campo B davanti al litorale di Fiumicino le barche iscritte nei raggruppamenti Crociera e IOR dopo 5,6 miglia di percorso sono risultati  vincitori :

Crociera                 ITA 15135     Quasar di Fernando Pera

IOR                       ITA 13643     Eulimene di Pietro Emanuele Fois

Con la disputa della terza prova si consolida classifica generale con la divisione per classe di ciascun raggruppamento :

Regata IRC 1° classe        ITA 13520 Blutangoblu di Rosa Luciani

Regata IRC 2° classe        ITA 14114 Sly Fox di Giuseppe Raselli

Regata ORC                      ITA 13470 Splendida Stella di Paolo Cavarocchi

Crociera Veloce 1° classe    ITA 14381 Fintotonto di Velateam

Crociera Veloce 2° classe    ITA 16281 Solaria di Enrico Monterastelli

Crociera 1° classe              ITA 15135 Quasar di Fernando Pera

Crociera 2° classe              ITA 31       Antigua di Tullio Davide di Mardobernardino

IOR                                  ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois

Minialtura.                        ITA 24107 Esterica 3 di Mad Fish

Al termine dopo la premiazione di giornata , il pasta party e il brindisi offerto ai partecipanti è stato presentata la regata di beneficenza in programma per domenica 19 dicembre organizzata da Capitan Achab Yacht Club.

Dopo il brindisi per gli auguri per delle prossime festività è stato dato appuntamento agli armatori  al 9 gennaio per la ripresa del Campionato. Sono attese grosse novità nei percorsi annunciati dal Comitato Organizzatore.



08/12/2010 00:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario, Grand Soleil Cup: trionfa Luduan 2.0 di Enrico De Crescenzo

Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario

Gli staristi Enrico Chieffi e Nando Colaninno firmano a Viareggio il V Trofeo Gemmasofia

Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Bella Mente di Hap Fauth si conferma Campione Europeo IMA Maxi

Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025

XLIV Campionato Italiano Open J24: al comando dopo sei prove è La Superba

Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025

Napoli "abbraccia" l'America's Cup

Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente Sport e Salute, Marco Mezzaroma hanno presentato l’evento al pubblico

Optimist: Vince il Trofeo Rizzotti 2025 il team americano St. Petersburg Y.C.

Si chiude la trentasettesima edizione della regata a squadre per la Classe Optimist dopo tre giornate di regate. “E’ stata un’esperienza bellissima.” Hanno dichiarato i ragazzi del team subito dopo la vittoria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci