mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

FINCANTIERI

Fincantieri, Vard: due navi a supporto dell'eolico offshore

Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto, del valore totale indicativo di circa 100 milioni di euro, per la progettazione e la costruzione di 2 Construction Service Operation Vessel (CSOV) per la società norvegese Rem Offshore. L’accordo prevede inoltre l’opzione per ulteriori 2 unità.

Le unità saranno realizzate per operazioni di supporto e manutenzione nei parchi eolici offshore di tutto il mondo sulla base del design Vard 4 19, una piattaforma altamente versatile che si contraddistingue per la logistica di bordo, la sicurezza e il comfort a bordo.
La prima nave sarà consegnata da Vard in Norvegia nella prima metà del 2023. Lo scafo sarà costruito presso il cantiere di Braila in Romania. La seconda nave sarà invece costruita e consegnata presso il cantiere di Vung Tau in Vietnam, con consegna prevista nel 2024.
Con una lunghezza di 85 metri e una larghezza di 19,5, le unità saranno dotate di una passerella mobile, con elevatore, compensata rispetto al moto ondoso, un sistema per il trasferimento dall’imbarcazione ad altezza regolabile e una gru con compensazione 3D per la movimentazione del carico. Potranno ospitare 120 persone.

Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: “A pochi mesi da un altro importante ordine nel settore delle energie rinnovabili offshore, questo nuovo contratto testimonia ancora una volta l’impegno di Fincantieri nella decarbonizzazione, che si realizza attraverso accordi con partner e operatori di primo piano a livello globale. In un mercato che richiede unità capaci di operare garantendo i più alti standard in termini di contenimento dell’impatto ambientale, il nostro Gruppo oggi rafforza ulteriormente la propria leadership per innovazione del design, tecnologie impiegate e qualità costruttiva dei prodotti”.

Lo scorso aprile Vard ha firmato un contratto per la costruzione di 3 unità SOV destinate a servire il parco eolico di Dogger Bank, nel Mare del Nord, che una volta completato sarà il più esteso al mondo e su cui convergono le attività di alcuni tra i maggiori operatori del settore al mondo. Avendo inoltre sviluppato numerosi concept di questo tipo di unità, Vard potrà sfruttare il trend in crescita del comparto, in cui emergono importanti attività che si apprestano ad essere avviate sia in Asia che in Nord America, oltre a un livello di investimenti ancora elevato in Europa.


06/08/2021 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci