E' stata varata oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, Nieuw Amsterdam: la nuova ammiraglia della flotta di Holland America Line, società armatrice del Gruppo Carnival, primo operatore al mondo nel settore crocieristico. La consegna è prevista a giugno 2010.
Il momento del varo è stato preceduto dalla tradizionale e beneaugurante "coin ceremony", la posa di un dollaro d'argento sull'ultimo ponte della nave, secondo un'antica consuetudine marinara. Madrina della cerimonia è stata Alice Tinorua, moglie di Pieter Rijkaart, Director new buildings per Holland America Line.
Con le sue 87.000 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 285 metri e la possibilità di ospitare nelle sue 1.053 cabine fino a 2.106 passeggeri, Nieuw Amsterdam sarà la più grande unità della flotta Holland America Line.
Il design è ciò che più caratterizza la nuova unità: Nieuw Amsterdam, infatti conferma la validità della classe "Signature of Excellence" inaugurata da Eurodam, nave consegnata dallo stabilimento di Marghera lo scorso anno. I suoi interni sono definiti secondo un programma studiato per rendere la permanenza a bordo sempre più piacevole. Sono previsti ristoranti e spazi pubblici elegantemente decorati, cabine spaziose, dotate di ogni comfort, centri benessere e vasche idromassaggio molto più grandi rispetto a quelle presenti sulle navi della flotta di questa società, e inoltre molte boutique extralusso.
Infine, come le cinque unità della classe "Vista" di HAL, sempre costruite a Marghera e consegnate tra novembre 2002 e giugno 2008, anche questa nuova nave sarà dotata su entrambe le fiancate di innovativi ascensori esterni di vetro con visuale panoramica.
Quella varata oggi è la quattordicesima unità costruita da Fincantieri per Holland America Line.
Il portafoglio ordini del cantiere, oltre a Nieuw Amsterdam, comprende la nave "Costa Deliziosa" con consegna a gennaio 2010 e altre due unità da 114.500 tonnellate sempre per Costa Crociere da consegnare rispettivamente nella primavera del 2011 e del 2012.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero