lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

FINCANTIERI

Fincantieri: presentata oggi Silver Spirit, sesta nave della flotta Silversea Cruises

È stata presentata oggi nello stabilimento di Ancona Silver Spirit, la nuova nave da crociera commissionata a Fincantieri dalla società armatrice Silversea Cruises, leader mondiale nel segmento delle crociere di lusso.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Manfredi Lefebvre d’Ovidio Chairman di Silversea Cruises, e per Fincantieri il Presidente Corrado Antonini e l’Amministratore Delegato Giuseppe Bono.

Silver Spirit è la più grande e la più bella della flotta, con una stazza lorda di 36.000 tonnellate, è lunga 195 metri, ha 8 ponti e potrà viaggiare con una velocità di crociera di 20,3 nodi. La nuova unità potrà ospitare oltre 540 passeggeri in 270 suite, di cui il 95% con vista sul mare, assistiti da ben 378 membri di equipaggio internazionale. Per incontrare il gusto di un pubblico particolarmente esigente come quello europeo, l’allestimento interno, studiato nei minimi particolari, presta moltissima attenzione alla cura del dettaglio e alla scelta dei materiali. Il design è stato curato dal rinomato architetto italiano Giacomo Mortola, che ha saputo coniugare una combinazione perfetta tra funzionalità contemporanea e Art Decò.
"Questa è la prima nave che realizziamo per il prestigioso brand Silversea, - ha sottolineato Giuseppe Bono Amministratore Delegato di Fincantieri - nonché la prima unità di questo tipo ad essere realizzata da Fincantieri che debutta così nel segmento dell'extra-lusso. Si tratta di un risultato importante anche per lo stabilimento Ancona, che per la prima volta si è cimentato in questo tipo di produzione potendo contare su un patrimonio di risorse umane altamente qualificate".
"Silver Spirit rappresenta un ulteriore traguardo per la compagnia che con questa nuova nave raggiunge le 6 unità e si conferma leader nel segmento del lusso - ha dichiarato Manfredi Lefebvre d’Ovidio Chairman di Silversea Cruises – Silver Spirit si distingue per l’innovazione, per l’eleganza particolare dello stile Art Decò e per lo spazio maggiore offerto ai passeggeri - Anche se nel 2008 abbiamo assistito ad un rallentamento forte dell’economia, noi abbiamo continuato ad investire nel prodotto e nelle risorse umane; a luglio abbiamo raggiunto un grande record di bookings e per la fine di dicembre prevediamo di raggiungere circa il 70% della revenue plan del 2010. Il miglior risultato della compagnia da quando è nata.”
Silver Spirit si caratterizza per gli stessi livelli di lusso delle altre navi della flotta, atmosfera intima, eleganza raffinata e il miglior servizio della categoria a cinque stelle.
Le suite sono tutte eleganti e spaziose con vista privata sull’Oceano, i ristoranti sono 6, di cui uno dedicato alla cucina orientale, “Seishin ”, nome che in giapponese significa “spirito”.
Lo “Stars Supper Club”, un altro nuovo ristorante è d’ispirazione Art Decò e ricrea l’atmosfera elegante ed esclusiva dei club inglesi anni Trenta. L’esclusivo e nuovo centro benessere, “The Spa”, è il fiore all’occhiello della Silver Spirit con una superficie di 770 mq. Silversea si distingue per la filosofia “All inclusive”, che comprende cucina raffinata con vini pregiati, serate con spettacoli esclusivi, fitness e Silversea Experience. Il 19 dicembre, Silver Spirit entrerà nel porto di Monaco e il 23 dicembre inizierà la prima crociera inaugurale da Barcellona verso Lisbona. Il 21 gennaio 2010 verrà battezzata a Fort Lauderdale e poi inizierà il “Grand Inaugural Voyage”, 91 giorni straordinari per vivere lo spirito e le bellezze naturali del Sud America.
La nave arriverà a Rio de Janeiro in concomitanza del carnevale, circumnavigherà Capo Horn, esplorerà la Riviera messicana e giungerà fino al canale di Panama toccando ben 45 porti in più di 20 paesi tra cui Cile, Perù, Ecuador, Guatemala e Costa Rica.


12/12/2009 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci