mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

FINCANTIERI

Fincantieri: presentata oggi Silver Spirit, sesta nave della flotta Silversea Cruises

È stata presentata oggi nello stabilimento di Ancona Silver Spirit, la nuova nave da crociera commissionata a Fincantieri dalla società armatrice Silversea Cruises, leader mondiale nel segmento delle crociere di lusso.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Manfredi Lefebvre d’Ovidio Chairman di Silversea Cruises, e per Fincantieri il Presidente Corrado Antonini e l’Amministratore Delegato Giuseppe Bono.

Silver Spirit è la più grande e la più bella della flotta, con una stazza lorda di 36.000 tonnellate, è lunga 195 metri, ha 8 ponti e potrà viaggiare con una velocità di crociera di 20,3 nodi. La nuova unità potrà ospitare oltre 540 passeggeri in 270 suite, di cui il 95% con vista sul mare, assistiti da ben 378 membri di equipaggio internazionale. Per incontrare il gusto di un pubblico particolarmente esigente come quello europeo, l’allestimento interno, studiato nei minimi particolari, presta moltissima attenzione alla cura del dettaglio e alla scelta dei materiali. Il design è stato curato dal rinomato architetto italiano Giacomo Mortola, che ha saputo coniugare una combinazione perfetta tra funzionalità contemporanea e Art Decò.
"Questa è la prima nave che realizziamo per il prestigioso brand Silversea, - ha sottolineato Giuseppe Bono Amministratore Delegato di Fincantieri - nonché la prima unità di questo tipo ad essere realizzata da Fincantieri che debutta così nel segmento dell'extra-lusso. Si tratta di un risultato importante anche per lo stabilimento Ancona, che per la prima volta si è cimentato in questo tipo di produzione potendo contare su un patrimonio di risorse umane altamente qualificate".
"Silver Spirit rappresenta un ulteriore traguardo per la compagnia che con questa nuova nave raggiunge le 6 unità e si conferma leader nel segmento del lusso - ha dichiarato Manfredi Lefebvre d’Ovidio Chairman di Silversea Cruises – Silver Spirit si distingue per l’innovazione, per l’eleganza particolare dello stile Art Decò e per lo spazio maggiore offerto ai passeggeri - Anche se nel 2008 abbiamo assistito ad un rallentamento forte dell’economia, noi abbiamo continuato ad investire nel prodotto e nelle risorse umane; a luglio abbiamo raggiunto un grande record di bookings e per la fine di dicembre prevediamo di raggiungere circa il 70% della revenue plan del 2010. Il miglior risultato della compagnia da quando è nata.”
Silver Spirit si caratterizza per gli stessi livelli di lusso delle altre navi della flotta, atmosfera intima, eleganza raffinata e il miglior servizio della categoria a cinque stelle.
Le suite sono tutte eleganti e spaziose con vista privata sull’Oceano, i ristoranti sono 6, di cui uno dedicato alla cucina orientale, “Seishin ”, nome che in giapponese significa “spirito”.
Lo “Stars Supper Club”, un altro nuovo ristorante è d’ispirazione Art Decò e ricrea l’atmosfera elegante ed esclusiva dei club inglesi anni Trenta. L’esclusivo e nuovo centro benessere, “The Spa”, è il fiore all’occhiello della Silver Spirit con una superficie di 770 mq. Silversea si distingue per la filosofia “All inclusive”, che comprende cucina raffinata con vini pregiati, serate con spettacoli esclusivi, fitness e Silversea Experience. Il 19 dicembre, Silver Spirit entrerà nel porto di Monaco e il 23 dicembre inizierà la prima crociera inaugurale da Barcellona verso Lisbona. Il 21 gennaio 2010 verrà battezzata a Fort Lauderdale e poi inizierà il “Grand Inaugural Voyage”, 91 giorni straordinari per vivere lo spirito e le bellezze naturali del Sud America.
La nave arriverà a Rio de Janeiro in concomitanza del carnevale, circumnavigherà Capo Horn, esplorerà la Riviera messicana e giungerà fino al canale di Panama toccando ben 45 porti in più di 20 paesi tra cui Cile, Perù, Ecuador, Guatemala e Costa Rica.


12/12/2009 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci