lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

FINCANTIERI

Fincantieri: ordine per navi Princess Cruises

fincantieri ordine per navi princess cruises
red

Fincantieri e il gruppo crocieristico statunitense Carnival Corporation & plc hanno annunciato oggi l’ordine per la costruzione di due navi prototipo per il brand Princess Cruises.

Il contratto ha perfezionato l’accordo di massima sottoscritto dalle due società lo scorso febbraio. Le due nuove unità, di 141.000 tonnellate di stazza lorda e della capacità di 3.600 passeggeri, saranno le più grandi navi da crociera mai realizzate da Fincantieri e le ammiraglie della flotta Princess Cruises. Con consegna prevista nella primavera del 2013 e del 2014, queste navi saranno, proprio in quanto prototipi, tra le più esclusive e innovative al mondo. Il design, che pur riprende alcuni elementi che hanno contribuito al successo delle ultime navi realizzate da Fincantieri per la società armatrice, è stato completamente rivisitato per sviluppare un prodotto di categoria superiore. In questo senso, tutte le cabine esterne saranno dotate di balcone privato, raggiungendo così la percentuale dell’80% sul totale, e saranno ingranditi e arricchiti l’atrio centrale, il centro benessere e i ristoranti.

Dall’inizio degli anni ’90 Fincantieri ha realizzato 53 unità da crociera, di cui 49 per il gruppo Carnival. Altre 12, comprese le due navi per Princess annunciate oggi, saranno consegnate di qui al 2014.

Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri, ha commentato: "Ringraziamo il Gruppo Carnival per la fiducia che ancora una volta ha accordato a Fincantieri. Abbiamo presentato un progetto innovativo tanto sotto il profilo tecnico quanto sotto quello architettonico e siamo molto orgogliosi che la nostra proposta abbia soddisfatto le esigenze di Princess Cruises, uno dei brand più prestigiosi del gruppo, per il quale finora abbiamo costruito 13 navi. Alla positiva conclusione di questo ordine, che è ancor più importante alla luce del momento di crisi che stiamo attraversando, ma che purtroppo non è sufficiente a saturare la capacità produttiva di tutti i cantieri, hanno contribuito le società italiane di export credit, in particolare SACE, che hanno dimostrato così di credere nella forza dell'industria cantieristica nazionale e di volerla sostenere". Bono ha poi concluso: "Fa ben sperare il fatto che le navi ordinate siano prototipi, vale a dire unità studiate ad hoc per rispondere alle più recenti esigenze di mercato e che pertanto si prestano a essere sviluppate ulteriormente. Confidiamo quindi nel fatto che questo possa essere il punto di partenza per rinnovare e consolidare la nostra storica partnership con gli amici di Carnival, con i quali abbiamo cominciato a costruire le navi del futuro".

 


04/05/2010 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci