mercoledí, 5 novembre 2025

FINCANTIERI

Fincantieri: nuova commessa per una nave da crociera extra-lusso

Fincantieri ha ricevuto un ordine dall’armatore Regent Seven Seas Cruises per la realizzazione di una nave da crociera extra-lusso.
La nuova unità, che sarà assegnata allo stabilimento di Sestri Ponente (Genova), si chiamerà “Seven Seas Explorer” e la consegna è prevista per l’estate del 2016.
Il valore della commessa è di circa 450 milioni di dollari. Ha contribuito in maniera determinante alla finalizzazione di questo contratto l’apporto di SACE per le garanzie all’export fornite al sistema bancario, tale da consentire a Fincantieri di proporre un pacchetto tecnico-commerciale e finanziario soddisfacente per l’armatore.
Con le sue 54.000 tonnellate di stazza lorda, “Seven Seas Explorer” sarà l’ammiraglia della flotta, avrà una lunghezza di 223 metri e potrà ospitare a bordo 738 passeggeri in 369 ampie suite.
La nuova unità sarà costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. L’allestimento sarà particolarmente ricercato e sarà prestata molta attenzione al comfort per i passeggeri. L’interior design sarà curato dai celeberrimi studi Tillberg Design AB, RTKL Associates and I-Crave.
Commentando l’annuncio l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, ha dichiarato: “Sono estremamente soddisfatto per il nuovo ordine acquisito, che è ancor più importante perché consolida la nostra leadership mondiale nel comparto e rafforza la nostra presenza nel segmento delle navi di lusso con l’ingresso di un altro prestigioso brand nel nostro portafoglio clienti. Pur in un contesto particolarmente depresso, Fincantieri dimostra la propria forza nel mantenere la leadership basata sulla capacità competitiva, progettuale, produttiva e di prezzo, alla quale sta corrispondendo una sempre maggiore efficienza frutto degli accordi con il sindacato. L’acquisizione di questa nave per Regent è stata resa possibile grazie all’indispensabile sinergia realizzata dal Paese attraverso società preposte a favorire l’export di Fincantieri”.
Frank Del Rio, presidente e amministratore delegato di Prestige Cruise Holdings ha commentato: "Questo nuovo ordine rappresenta un momento di importante crescita per la nostra azienda, una tappa fondamentale verso la costruzione di una nuova generazione di navi da crociera che costituirà la linea più esclusiva al mondo per le crociere di lusso. Seven Seas Explorer sarà la nave da crociera più lussuosa costruita finora, potrà vantare di un rapporto passeggero-equipaggio tra i più elevati al mondo e ci consentirà di offrire ai nostri ospiti un servizio altamente personalizzato e la nostra straordinaria esperienza, che è il segno distintivo del marchio Regent”.


10/07/2013 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci