Fincantieri ha ricevuto un ordine dall’armatore Regent Seven Seas Cruises per la realizzazione di una nave da crociera extra-lusso.
La nuova unità, che sarà assegnata allo stabilimento di Sestri Ponente (Genova), si chiamerà “Seven Seas Explorer” e la consegna è prevista per l’estate del 2016.
Il valore della commessa è di circa 450 milioni di dollari. Ha contribuito in maniera determinante alla finalizzazione di questo contratto l’apporto di SACE per le garanzie all’export fornite al sistema bancario, tale da consentire a Fincantieri di proporre un pacchetto tecnico-commerciale e finanziario soddisfacente per l’armatore.
Con le sue 54.000 tonnellate di stazza lorda, “Seven Seas Explorer” sarà l’ammiraglia della flotta, avrà una lunghezza di 223 metri e potrà ospitare a bordo 738 passeggeri in 369 ampie suite.
La nuova unità sarà costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. L’allestimento sarà particolarmente ricercato e sarà prestata molta attenzione al comfort per i passeggeri. L’interior design sarà curato dai celeberrimi studi Tillberg Design AB, RTKL Associates and I-Crave.
Commentando l’annuncio l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, ha dichiarato: “Sono estremamente soddisfatto per il nuovo ordine acquisito, che è ancor più importante perché consolida la nostra leadership mondiale nel comparto e rafforza la nostra presenza nel segmento delle navi di lusso con l’ingresso di un altro prestigioso brand nel nostro portafoglio clienti. Pur in un contesto particolarmente depresso, Fincantieri dimostra la propria forza nel mantenere la leadership basata sulla capacità competitiva, progettuale, produttiva e di prezzo, alla quale sta corrispondendo una sempre maggiore efficienza frutto degli accordi con il sindacato. L’acquisizione di questa nave per Regent è stata resa possibile grazie all’indispensabile sinergia realizzata dal Paese attraverso società preposte a favorire l’export di Fincantieri”.
Frank Del Rio, presidente e amministratore delegato di Prestige Cruise Holdings ha commentato: "Questo nuovo ordine rappresenta un momento di importante crescita per la nostra azienda, una tappa fondamentale verso la costruzione di una nuova generazione di navi da crociera che costituirà la linea più esclusiva al mondo per le crociere di lusso. Seven Seas Explorer sarà la nave da crociera più lussuosa costruita finora, potrà vantare di un rapporto passeggero-equipaggio tra i più elevati al mondo e ci consentirà di offrire ai nostri ospiti un servizio altamente personalizzato e la nostra straordinaria esperienza, che è il segno distintivo del marchio Regent”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino