Fincantieri ha ricevuto un ordine dall’armatore Regent Seven Seas Cruises per la realizzazione di una nave da crociera extra-lusso.
La nuova unità, che sarà assegnata allo stabilimento di Sestri Ponente (Genova), si chiamerà “Seven Seas Explorer” e la consegna è prevista per l’estate del 2016.
Il valore della commessa è di circa 450 milioni di dollari. Ha contribuito in maniera determinante alla finalizzazione di questo contratto l’apporto di SACE per le garanzie all’export fornite al sistema bancario, tale da consentire a Fincantieri di proporre un pacchetto tecnico-commerciale e finanziario soddisfacente per l’armatore.
Con le sue 54.000 tonnellate di stazza lorda, “Seven Seas Explorer” sarà l’ammiraglia della flotta, avrà una lunghezza di 223 metri e potrà ospitare a bordo 738 passeggeri in 369 ampie suite.
La nuova unità sarà costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. L’allestimento sarà particolarmente ricercato e sarà prestata molta attenzione al comfort per i passeggeri. L’interior design sarà curato dai celeberrimi studi Tillberg Design AB, RTKL Associates and I-Crave.
Commentando l’annuncio l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, ha dichiarato: “Sono estremamente soddisfatto per il nuovo ordine acquisito, che è ancor più importante perché consolida la nostra leadership mondiale nel comparto e rafforza la nostra presenza nel segmento delle navi di lusso con l’ingresso di un altro prestigioso brand nel nostro portafoglio clienti. Pur in un contesto particolarmente depresso, Fincantieri dimostra la propria forza nel mantenere la leadership basata sulla capacità competitiva, progettuale, produttiva e di prezzo, alla quale sta corrispondendo una sempre maggiore efficienza frutto degli accordi con il sindacato. L’acquisizione di questa nave per Regent è stata resa possibile grazie all’indispensabile sinergia realizzata dal Paese attraverso società preposte a favorire l’export di Fincantieri”.
Frank Del Rio, presidente e amministratore delegato di Prestige Cruise Holdings ha commentato: "Questo nuovo ordine rappresenta un momento di importante crescita per la nostra azienda, una tappa fondamentale verso la costruzione di una nuova generazione di navi da crociera che costituirà la linea più esclusiva al mondo per le crociere di lusso. Seven Seas Explorer sarà la nave da crociera più lussuosa costruita finora, potrà vantare di un rapporto passeggero-equipaggio tra i più elevati al mondo e ci consentirà di offrire ai nostri ospiti un servizio altamente personalizzato e la nostra straordinaria esperienza, che è il segno distintivo del marchio Regent”.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!