lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

FINCANTIERI

Fincantieri: doppia commessa per le marine dell'India e degli Emirati

fincantieri doppia commessa per le marine dell india degli emirati
red

Fincantieri si è aggiudicata nuovi importanti ordini da parte di Marine militari estere. L'azienda realizzerà infatti una corvetta per la Marina degli Emirati Arabi Uniti e un'unità di rifornimento e supporto logistico (fleet tanker) per la Marina militare indiana. Le unità, per un valore complessivo di 250 milioni di euro, saranno realizzate presso gli stabilimenti italiani di Fincantieri.


Il progetto "Abu Dhabi class" per la corvetta destinata agli Emirati, con consegna prevista per l'inizio del 2011, deriva per evoluzione da quello "Cigala Fulgosi", che ha portato alla realizzazione di quattro unità della classe "Comandanti" per la Marina Militare italiana. Il contratto, che prevede l'opzione per una nave gemella, comprende anche la fornitura alla Marina emiratina di supporto logistico e training addestrativo per l'equipaggio. L'acquisizione di questa commessa è ancor più importante per l'industria italiana, perché il sistema di combattimento dell'unità sarà fornito da Selex Sistemi Integrati, società del gruppo Finmeccanica.


La Marina indiana, esercitando l'opzione prevista dal contratto siglato nel 2008, ha commissionato a Fincantieri una seconda nave rifornitrice di squadra, con consegna nella seconda metà del 2011, gemella di quella già ordinata e in corso di realizzazione, che sarà consegnata alla fine del 2010.

Fincantieri guarda con particolare attenzione al mercato indiano. Dopo la consegna nel 2007 al National Institute of Ocean Technology di Madras della nave oceanografica "Sagar Nidhi", continua la collaborazione dell'azienda - sulla scorta dell'esperienza maturata nella realizzazione del "Cavour", ammiraglia della MMI - con il cantiere di Cochin per la progettazione dell'apparato motore, il trasferimento di tecnologia e la fornitura di servizi complementari per la portaerei "Indigenous Aircraft Carrier" (IAC), in corso di costruzione; Fincantieri ha concluso la progettazione funzionale e di dettaglio del sistema propulsivo e a breve inizierà la fase di assistenza presso lo stabilimento indiano.


A margine dell'annuncio degli ultimi ordini l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha dichiarato: "Stiamo iniziando a raccogliere i frutti di quello che abbiamo seminato. Queste importanti commesse rappresentano per il gruppo un significativo segnale di ripresa dell'export militare, soprattutto in un momento di crisi come quello attuale. Esse seguono la recente acquisizione dei primi ordini per il programma Littoral Combat Ship che ci vede impegnati nei nostri cantieri statunitensi, e confermano la scelta strategica di presidiare tutti i segmenti, dal civile al militare" .

Dall'inizio dell'anno Fincantieri si è aggiudicata ordini nel comparto militare per un valore complessivo di oltre 500 milioni di euro.


03/08/2009 11:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci