È stata presentata venerdì a Monfalcone "Azura", la nuova ammiraglia della flotta P&O Cruises (Gruppo Carnival), che con le sue 116.000 tonnellate di stazza lorda è la ventisettesima nave passeggeri costruita dal cantiere di Monfalcone nonché la più grande unità realizzata per il mercato britannico.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Presidente del Senato Renato Schifani, per Carnival UK il CEO David Dingle, per la società armatrice P&O Cruises il Managing Director Carol Marlow, e per Fincantieri l'Amministratore Delegato Giuseppe Bono e il Presidente Corrado Antonini.
Caratterizzata dai più elevati standard tecnologici e dal massimo comfort per i passeggeri, "Azura" è lunga 290 metri e può ospitare a bordo fino a 4.300 persone (circa 3.100 passeggeri assistiti da oltre 1.200 membri dell'equipaggio) in 1.557 cabine.
La nuova unità è dotata di ogni comfort e dispone di una vasta gamma di intrattenimenti, tra cui piscine, negozi, centri benessere e biblioteche, inoltre ospiterà a bordo l'innovativo "Seascreen": un cinema all'aperto adiacente alla piscina principale.
La consegna di "Azura" consolida ulteriormente il legame di Fincantieri con P&O Cruises, un brand prestigioso, caratterizzato da un target di clientela particolarmente elevato e rivolto a un mercato, quello inglese, tra i più attivi e vitali al mondo.
Le due società hanno iniziato a collaborare cinque anni fa, quando Fincantieri ha realizzato a Marghera "Arcadia", 82.000 tonnellate, seguita da "Ventura" a Monfalcone e finora ammiraglia della flotta.
Con "Azura" dal 1990 ad oggi Fincantieri, leader mondiale nel settore, ha realizzato 53 navi da crociera, delle quali 49 per diversi marchi del Gruppo Carnival. Altre 10 unità saranno costruite da qui al 2012 negli stabilimenti del gruppo. Queste 63 navi hanno assicurato a Fincantieri ricavi per oltre 26 miliardi di dollari.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri