Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, è lieto di annunciare la propria partecipazione al Moscow Boat Show 2013. Dal 12 al 17 marzo, in anteprima assoluta per il mercato russo, sono protagonisti a Mosca, presso il Crocus Expo International Exhibition Centre, due tra le imbarcazioni di maggior successo della flotta del Gruppo: Ferretti 530 in rappresentanza del brand Ferretti Yachts e il 27 piedi Iseo, per il brand Riva.
Quest’anno il salone di Mosca costituisce per il Gruppo Ferretti anche l’occasione per annunciare a tutti gli appassionati di nautica russi e dell’Eurasia settentrionale un nuovo rilevante successo nel proprio percorso di crescita internazionale: il rinnovo dell’accordo in esclusiva per la Federazione Russa con il partner Premium Yachts, uno dei più importanti dealer attivi in Russia nel settore nautico, che commercializzerà le imbarcazioni dei brand Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Bertram, Riva e Mochi Craft e Ferretti Custom Line.
L’accordo - ufficializzato oggi nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato tra gli altri, Ferruccio Rossi, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti, Alexey Kurochkin, Presidente di Premium Yachts, e Stefano Campanelli, Direttore Vendite per l’area EMEA dei brand Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Bertram, Riva, Mochi Craft e Ferretti Custom Line - s’inserisce nell’ambito della strategia di ulteriore espansione del Gruppo Ferretti nei principali mercati europei con maggiori prospettive di crescita a breve-medio termine, grazie anche alla rinnovata solidità finanziata raggiunta a seguito della definizione della partnership strategica con Weichai. In particolare, il mercato nautico russo presenta per il Gruppo Ferretti interessanti potenzialità di sviluppo, grazie ad una rapida diffusione della ricchezza media nella popolazione e ad un interesse sempre crescente verso prodotti iconici del lusso Made in Italy, quali appunto le imbarcazioni del Gruppo Ferretti. Grazie al rinnovo dell’accordo con Premium Yachts, il Gruppo potenzia, infatti, ulteriormente il proprio selezionato network distributivo, costituito da circa 60 dealer in grado di garantire i più elevati livelli di assistenza alla propria clientela in oltre 80 Paesi nel mondo, e rafforza la propria presenza nel tradizionale mercato EMEA (Europa, Middle East, Africa), una delle tre macro-regioni - oltre a Americas e APAC (Asia Pacific) - in cui è attualmente suddivisa la propria struttura commerciale.
Inoltre, in un’ottica di medio-lungo periodo, il Gruppo Ferretti prevede sul mercato russo un crescente interesse, oltre che per le imbarcazioni di tipo flying bridge sopra i 70’, anche verso imbarcazioni di minor piedaggio, sia della tipologia flybridge, sia open e coupé, adatte in particolare per la navigazione fluviale o quella da diporto nelle aree dei grandi laghi del Paese. Pertanto il rinnovo della dealership con Premium Yachts acquisisce anche un’importanza prospettica, con l’obiettivo di raggiungere segmenti di mercato attualmente meno presidiati, in ambito di prodotto e geografico.
La conferenza stampa, svoltasi oggi presso il Lotte Hotel di Mosca, ha inoltre avuto l’obiettivo di illustrare ai giornalisti e agli appassionati di nautica presenti, le principali novità di prodotto lanciate dal Gruppo Ferretti negli ultimi mesi e in particolare: Ferretti 870, Ferretti 690 e il progetto della nuova ammiraglia Ferretti 960 per il brand Ferretti Yachts; Pershing 82’ e Pershing 108’ New Edition per il brand Pershing; Riva 63’ Virtus e il progetto della nuova ammiraglia del brand Riva, 122’ Mythos; oltre all’intera gamma dei marchi Itama, Bertram e Mochi Craft. Inoltre, nel corso dell’incontro, sono state presentate le principali novità varate nel corso degli ultimi mesi dal cantiere navale CRN, marchio del Gruppo Ferretti dedicato alla costruzione di imbarcazioni in acciaio e alluminio dai 40 ai 90 metri: i due superyachts M/Y CRN Jade di 60mt e M/Y CRN Chopi Chopi 80mt, quest’ultima, tra le più grandi imbarcazioni mai costruite in Italia e la più grande costruita dal cantiere di Ancona.
“Il rinnovo del nostro accordo di dealership con un partner importante quale Premium Yachts, attivo da quasi 10 anni in Russia e con una grande competenza di prodotto e una forte penetrazione nel mercato nautico locale, nonché la presentazione degli ultimi modelli lanciati dal Gruppo Ferretti nel corso degli ultimi mesi, s’inserisce perfettamente nel nostro percorso di sviluppo nei mercati dell’area EMEA con maggiori prospettive di crescita nel breve-medio termine” ha dichiarato Ferruccio Rossi, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti. "Il Moscow Boat Show 2013, giunto ormai alla sua sesta edizione e che ospiterà quest’anno, su una superficie complessiva di circa 45.000 mq, più di 350 aziende internazionali del settore nautico, costituisce quindi per noi un’interessante opportunità di business e un’imperdibile occasione di visibilità, dal momento che in quest’area stiamo riscontrando un grande potenziale di crescita, grazie al fascino da sempre suscitato da parte dei nostri prodotti, emblemi del Made in Italy nel mondo".
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela