venerdí, 19 settembre 2025

YACHT

Ferretti 500 sbarca al 50° Salone Nautico di Parigi

ferretti 500 sbarca al 50 176 salone nautico di parigi
Redazione

Ferretti Yachts, brand storico del Gruppo Ferretti attivo nella produzione di flybridge motor yacht da 15 metri a 27 metri, conferma anche quest’anno la propria presenza al 50° Salone Nautico di Parigi in calendario dal 4 al 12 dicembre.

Il cantiere esporrà, attraverso il proprio Dealer esclusivo Ferretti Yachts per la Francia Abys Yachting, il nuovo gioiello della flotta, il Ferretti 500, presentato in anteprima all’ultimo Salone Nautico di Genova. Si tratta della rivisitazione del celebre Ferretti 470, uno dei “best seller” della gamma d’ingresso di Ferretti Yachts. A Parigi, i Clienti del Gruppo Ferretti avranno quindi l’opportunità di visitare le imbarcazioni e toccare con mano l’Eccellenza di Ferretti Yachts, concentrato di stile, innovazione e comfort a bordo.

Alessandro Tirelli, Brand Manager Ferretti Yachts, commenta “Siamo molto orgogliosi di partecipare al 50° Salone Nautico di Parigi, che si presenta quest’anno in un’edizione rinnovata e arricchita negli spazi espositivi. La Francia è tra le destinazioni preferite dai nostri Armatori e per questo, oltre al Festival de la Plaisance di Cannes, crediamo molto nell’importanza del Salone di Parigi, quale ulteriore occasione di incontro con clienti e prospect. Abbiamo riscontrato segnali di ripresa per quanto riguarda il mercato francese soprattutto per la fascia dai 50 ai 60 piedi anche grazie all’attività svolta dal nostro dealer Abys Yachting, ed è la ragione per cui abbiamo voluto essere presenti a questo appuntamento con l’ultimo nato in casa Ferretti Yachts, il Ferretti 500”.

“Il Dealer Abys Yachting, con cui abbiamo siglato l’accordo circa un anno fa e grazie al quale siamo presenti oggi qui” - prosegue Tirelli – “si conferma un partner di altissimo livello, per professionalità e capillarità nelle zone più strategiche della Costa Azzurra. Con Abys Yachting, in particolare, stiamo lavorando ad un’azione di consolidamento commerciale nel mercato d’Oltralpe e i primi risultai ottenuti dall’apertura dell’anno nautico ad oggi ci rendono molto orgogliosi. Sicuramente, infatti, la cultura nautica Mediterranea di questa area ha da tempo incontrato e sposato lo stile dell’ ‘andar per mare’ di Ferretti Yachts, con armatori che riconoscono la  qualità superiore e i contenuti innovativi dei nostri prodotti”.

Con oltre 15 metri di lunghezza il Ferretti 500 mantiene alcuni punti di forza dei modelli della gamma d’ingresso, con soluzioni uniche capaci di ottimizzare ulteriormente gli spazi a bordo. L’esempio più evidente è dato dal posizionamento della cucina a poppa, con l’obiettivo di ottenere una maggiore vivibilità: attraverso l’apertura della finestra basculante è infatti possibile creare un unico open space che unisce pozzetto, cucina e zona living. Il modello descrive un perfetto equilibrio tra spazi esterni ed interni, che si concretizza nell’ampliamento della superficie del pozzetto per aumentare la vivibilità dell’ambiente e nell’intervento sul décor interno per conferire un rinnovato senso di classicità contemporanea, in linea con l’intera gamma Ferretti Yachts.

Come tutta la gamma Ferretti Yachts, Ferretti 500 è il risultato della collaborazione tra l’Architetto Gianni Zuccon dello Studio Zuccon International Project insieme a AYT – Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup.


03/12/2010 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci