sabato, 19 luglio 2025

NAUTICA

Evo Yachts allo Yachts Miami Beach 2017

evo yachts allo yachts miami beach 2017
redazione

Evo Yachts torna a conquistare il pubblico oltreoceano grazie al suo modello di punta Evo 43’. Insieme a G Marine, dealer esclusivo per Florida, Messico e Caraibi, sarà presente allo Yachts Miami Beach, in programma dal 16 al 20 febbraio 2017.
A seguito della nuova partnership con G Marine, annunciata a settembre 2016 durante il Cannes Yachting Festival, Evo Yachts è stato protagonista con il suo ormai celebre 13-metri trasformabile Evo 43’ a diversi eventi in territorio USA: dopo il debutto statunitense infatti, sancito dalla partecipazione a Fort Lauderdale a novembre 2016, Evo 43’, grazie alle linee eleganti e al suo esclusivo design – che porta la firma di Valerio Rivellini – è stata scelta come tender ufficiale all’inaugurazione della Spa Ricci al Miami Art Basel, uno degli appuntamenti più glamour dedicati all’arte moderna e contemporanea che annualmente richiama in Florida celebrities e artisti da tutto il mondo.
A riconfermare l’importanza del mercato americano per il cantiere partenopeo, arriva ora la partecipazione al prestigioso salone nautico di Miami, nel quale Evo 43’ si distingue tra le più interessanti novità americane per l’anno 2017/2018.
La versione di Evo 43’ in esposizione allo Yachts Miami Beach è stata pensata e realizzata in esclusiva per il mercato americano. I sistemi idraulici, come le sponde di murata espandibili XTension e il tendalino Bimini stile coupé; la piattaforma Transformer, con funzione di scala bagno, piattaforma tuffi e tender lift; si confermano, insieme alla domotica di bordo, le caratteristiche distintive del daycruiser Evo Yachts, mentre la nuova livrea “pearl white”, la zona barbecue e l’aria condizionata “tropical” sono novità concepite appositamente per venire incontro a esigenze e gusti degli armatori d’oltreoceano, un’ulteriore dimostrazione della forte attitudine alla customizzazione del cantiere napoletano.
Proprio per vivere in prima persona l’esperienza della customizzazione, i visitatori dello stand G Marine/Evo Yachts, potranno provare la nuova app “Evo 43”, lanciata in occasione del FLIBS 2016: sarà possibile effettuare un tour virtuale a bordo dell’imbarcazione e crearne una propria versione 3D da personalizzare – scegliendo tra le diverse combinazioni di colori di scafo, cuscini, tappezzeria, layout – e da azionare a proprio piacimento, movimentando sistema XTension , tendalino e Transformer.
“Dopo il successo di Fort Lauderdale, siamo molto orgogliosi che Evo 43’ approdi a Miami Beach”, commenta Alfredo Mercuri, CEO di Blu Emme Yachts e proprietario del brand Evo Yachts insieme ai fratelli Giuseppe e Rosario. “Evo 43’, con il suo design Made in Italy, è un’imbarcazione di grande appeal per gli armatori statunitensi. Siamo riusciti a personalizzarla e a renderla ancora più vicina alle esigenze del mercato USA e in questo progetto trovare un partner del livello di G Marine si è confermata una scelta vincente: ha saputo apprezzare la qualità, l’originalità e l’eleganza di Evo 43’ e con la sua professionalità ci sta consentendo di consolidare la presenza del nostro prodotto nel mercato nautico internazionale”.
“Siamo persone che, oltre a vendere barche, ne hanno sempre posseduta una in prima persona”, dice Alberto Galante, CEO di G Marine. “Andiamo in barca con le nostre famiglie da sempre e vogliamo aiutare i nostri clienti a scegliere un’imbarcazione che si adatti perfettamente alle loro personali necessità. Selezioniamo accuratamente i cantieri da rappresentare e Evo Yachts risponde perfettamente ai nostri criteri a amplia le tipologie di imbarcazioni che possiamo offrire. Evo 43’ ci ha conquistato per la qualità eccellente, la funzionalità e il livello di personalizzazione. Dopo il suo debutto negli USA a Fort Lauderdale, siamo lieti di mostrare questa manifattura italiana allo Yachts Miami Beach”.
Per l’intera durata del salone Evo 43’ rimarrà a disposizione di visitatori e stampa per visite a bordo, ormeggiato allo stand G Marine/Evo Yachts.


09/02/2017 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci