lunedí, 3 novembre 2025

NAUTICA

Evo Yachts allo Yachts Miami Beach 2017

evo yachts allo yachts miami beach 2017
redazione

Evo Yachts torna a conquistare il pubblico oltreoceano grazie al suo modello di punta Evo 43’. Insieme a G Marine, dealer esclusivo per Florida, Messico e Caraibi, sarà presente allo Yachts Miami Beach, in programma dal 16 al 20 febbraio 2017.
A seguito della nuova partnership con G Marine, annunciata a settembre 2016 durante il Cannes Yachting Festival, Evo Yachts è stato protagonista con il suo ormai celebre 13-metri trasformabile Evo 43’ a diversi eventi in territorio USA: dopo il debutto statunitense infatti, sancito dalla partecipazione a Fort Lauderdale a novembre 2016, Evo 43’, grazie alle linee eleganti e al suo esclusivo design – che porta la firma di Valerio Rivellini – è stata scelta come tender ufficiale all’inaugurazione della Spa Ricci al Miami Art Basel, uno degli appuntamenti più glamour dedicati all’arte moderna e contemporanea che annualmente richiama in Florida celebrities e artisti da tutto il mondo.
A riconfermare l’importanza del mercato americano per il cantiere partenopeo, arriva ora la partecipazione al prestigioso salone nautico di Miami, nel quale Evo 43’ si distingue tra le più interessanti novità americane per l’anno 2017/2018.
La versione di Evo 43’ in esposizione allo Yachts Miami Beach è stata pensata e realizzata in esclusiva per il mercato americano. I sistemi idraulici, come le sponde di murata espandibili XTension e il tendalino Bimini stile coupé; la piattaforma Transformer, con funzione di scala bagno, piattaforma tuffi e tender lift; si confermano, insieme alla domotica di bordo, le caratteristiche distintive del daycruiser Evo Yachts, mentre la nuova livrea “pearl white”, la zona barbecue e l’aria condizionata “tropical” sono novità concepite appositamente per venire incontro a esigenze e gusti degli armatori d’oltreoceano, un’ulteriore dimostrazione della forte attitudine alla customizzazione del cantiere napoletano.
Proprio per vivere in prima persona l’esperienza della customizzazione, i visitatori dello stand G Marine/Evo Yachts, potranno provare la nuova app “Evo 43”, lanciata in occasione del FLIBS 2016: sarà possibile effettuare un tour virtuale a bordo dell’imbarcazione e crearne una propria versione 3D da personalizzare – scegliendo tra le diverse combinazioni di colori di scafo, cuscini, tappezzeria, layout – e da azionare a proprio piacimento, movimentando sistema XTension , tendalino e Transformer.
“Dopo il successo di Fort Lauderdale, siamo molto orgogliosi che Evo 43’ approdi a Miami Beach”, commenta Alfredo Mercuri, CEO di Blu Emme Yachts e proprietario del brand Evo Yachts insieme ai fratelli Giuseppe e Rosario. “Evo 43’, con il suo design Made in Italy, è un’imbarcazione di grande appeal per gli armatori statunitensi. Siamo riusciti a personalizzarla e a renderla ancora più vicina alle esigenze del mercato USA e in questo progetto trovare un partner del livello di G Marine si è confermata una scelta vincente: ha saputo apprezzare la qualità, l’originalità e l’eleganza di Evo 43’ e con la sua professionalità ci sta consentendo di consolidare la presenza del nostro prodotto nel mercato nautico internazionale”.
“Siamo persone che, oltre a vendere barche, ne hanno sempre posseduta una in prima persona”, dice Alberto Galante, CEO di G Marine. “Andiamo in barca con le nostre famiglie da sempre e vogliamo aiutare i nostri clienti a scegliere un’imbarcazione che si adatti perfettamente alle loro personali necessità. Selezioniamo accuratamente i cantieri da rappresentare e Evo Yachts risponde perfettamente ai nostri criteri a amplia le tipologie di imbarcazioni che possiamo offrire. Evo 43’ ci ha conquistato per la qualità eccellente, la funzionalità e il livello di personalizzazione. Dopo il suo debutto negli USA a Fort Lauderdale, siamo lieti di mostrare questa manifattura italiana allo Yachts Miami Beach”.
Per l’intera durata del salone Evo 43’ rimarrà a disposizione di visitatori e stampa per visite a bordo, ormeggiato allo stand G Marine/Evo Yachts.


09/02/2017 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci