venerdí, 18 luglio 2025

NAUTICA

Evo Yachts al Palma Boat Show 2017

evo yachts al palma boat show 2017
redazione

Grande ritorno di Evo Yachts al Palma International Boat Show, giunto alla sua 34esima edizione in programma dal 28 aprile al 2 maggio 2017, dove il cantiere metterà a disposizione, per prove in mare e visite a bordo, il suo celebre day-cruise trasformabile di 13 metri Evo 43’. 
A Palma, sarà possibile salire a bordo dell’affascinante Evo 43’ di Evo Yachts, nonché provare l’emozione di sfrecciare sulle acque intorno all’isola grazie all’opportunità di effettuare prove in mare durante il salone. La versione di Evo 43’ che si presenterà al Boat Show avrà inoltre un look rinnovato: una nuovissima livrea silver grey, prese d’aria e altri dettagli in carbonio e una raffinata cuscineria Cognac sono le novità pronte a conquistare gli armatori di tutti il mondo.  
Già lo scorso anno Evo Yachts aveva preso parte al Palma International Boat Show testando l’interesse e la risposta del pubblico iberico e non solo. Un successo, quello riscosso da Evo 43’ in quell’occasione, confermato con la successiva partecipazione al Salon Nautico Internacional de Barcelona, svoltosi lo scorso ottobre in Spagna. Grazie all’esito positivo dell’ingresso nel mercato spagnolo, Evo Yachts ha deciso di confermare anche per il 2017 la presenza al salone di Palma de Mallorca. Da quella prima partecipazione alla scorsa edizione, grazie anche al feedback estremamente positivo dei visitatori e al loro entusiasmo davanti alla novità di Evo 43’, Evo Yachts ha sviluppato un’estesa rete di dealer e broker nella penisola iberica così da soddisfare le richieste del pubblico spagnolo e portoghese, sempre più interessato alla gamma Evo, attualmente in fase di ampliamento con l’arrivo del nuovo modello Evo WA (walk-around). 
Le ragioni del successo di Evo Yachts e in particolare del suo primo modello Evo 43’ sono facilmente intuibili: le linee eleganti e il design esclusivo firmato da Valerio Rivellini, le sponde espandibili XTension in grado di aprirsi in meno di 30 secondi, i diversi tipi di tendalino – dal Bimini in stile coupé al Ttop full carbon –  la rivoluzionaria piattaforma di poppa Trasformer che diventa, a seconda delle esigenze, scala bagno, piattaforma di tuffi e tender lift, la domotica di bordo all’avanguardia e le ampie possibilità di customizzazione, rendono questo yacht unico e gli permettono di distinguersi nettamente dai migliori concorrenti. 
Chi fosse inoltre curioso di testare le numerose possibilità di personalizzazione di Evo 43’ potrà inoltre provare la nuova app “Evo 43”, pensata per guidare l’utente attraverso un tour virtuale a bordo e permettergli di creare una propria versione 3D dell’imbarcazione scegliendo combinazioni di colori, cuscini, tappezzeria e layout, e osservando come gli avanzati sistemi idraulici Evo Yachts movimentano il sistema XTensions e la piattaforma Trasformer. 

Evo Yachts sarà al Palma Boat Show 2017 dal 28 Aprile al 2 Maggio 
Entrata principale E1, ormeggio R-5 


20/04/2017 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci