VELA - Primo giorno di regata a Burgas in Bulgaria per il Campionato Europeo RS:X e Campionato Europeo Youth RS:X.
E’ la prima volta che un evento di questa portata viene organizzato sul Mar Nero. Sole, 12-15 nodi di vento e tre prove disputate in entrambe le classi maschile e femminile.
RS:X Femminile
Nell’RS:X Femminile sono iscritte quarantanove atlete e in regata a rappresentare l’Italia Laura Linares (CV Marina Militare). Dopo le prime tre prove l’israeliana Korzits guida la classifica provvisoria con 3 punti. Al secondo posto la polacca Klapecka e al l'ucraina Maslivets a 18 punti. Laura Linares è al 8° posto con i parziali 9-12-7 a 28 punti.
RS:X Maschile
Nell’RS:X Maschile iscritti 88 atleti da 34 nazioni. A rappresentare l’Italia Federico Esposito (GS Polizia di Stato) e Marcantonio Baglione (Albaria AD). Dopo le prime tre prove il greco Kakalanis guida la classifica provvisoria con 4 punti. Al secondo posto il polacco Myszka e al terzo Mashiah (ISR).
Migliore degli italiani Federico Esposito al 24° posto con i parziali 14-18-11 a 43 punti. Marcantonio Baglione è al 40° posto in classifica provvisoria.
Le Medal Race sono in programma per domenica 18 settembre.
Anche nel Campionato Europeo Youth disputate tre prove oggi. Non ci sono azzurri in regata.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese