sabato, 8 novembre 2025

MELGES 24

Europeo Melges 24: in testa Giogi (Balestrero-Celon)

europeo melges 24 in testa giogi balestrero celon
redazione

VELA - Melges 24 - Balatonfured, 6 maggio 2014 - Una lunga attesa a terra, premiata dall'ingresso di una brezza da est-sudest sui 7-8 nodi che ha permesso la disputa della terza e della quarta prova dell'MKB Bank Melges 24 European Championship, evento in corso di svolgimento sul lago Balaton, in Ungheria.

L'instabilità del vento ha reso il campo di regata imprevedibile, premiando talvolta le scelte in controtendenza degli equipaggi meno quotati, come nel caso degli ungheresi di Ponente (oggi 1-29), vincitori della prima prova odierna nonostante dopo quattro prove siano trentacinquesimi.

Confermando l'ottimo trend evidenziato ieri, Giogi (Balestrero-Celon, oggi 3-4) ha consolidato il suo primato in classifica generale, nell'ambito della quale è ora inseguito dai campioni uscenti di Blu Moon (Ivaldi-Benussi, 2-2), protagonisti di una performance valsa il titolo di Boat of the Day. Staccati di otto punti, paiono questi al momento gli equipaggi più in forma della flotta che, ricordiamo, si compone di ben sessantadue iscritti.

Il terzo, Gill Race Team (Carveth-Williamson, 18-9), è infatti in ritardo di ventidue punti rispetto al battistrada e aggrappandosi alla speranza di recuperare qualcosa con il conteggio dello scarto - previsto dopo il termine della sesta prova - pensa nel mentre a guardarsi dagli attacchi di Schoenherr (Urlesberger-Udo, 11-14), accasato in quarta posizione.

Al quinto posto salgono gli estoni di Lenny (Toniste-Toniste, 13-1) che, forti delle due medaglie olimpiche appese al collo dei fratelli Tonu e Toomas Toniste, si confermano leader indiscussi del raggruppamento Corinthian.

Escono dalla top ten Audi tron (Simoneschi-Fonda, 10-36) e Altea (Racchelli-Bonini, 45-7), scivolati rispettivamente in undicesima e dodicesima posizione al termine di una giornata in chiaro-scuro.

Gli altri italiani navigano verso la metà della classifica: Maidollis (Fracassoli-Bianchi, 49-25) è ventottesimo, mentre Marrakesh Express (Capodanno-Di Terlizzi, 29-3) ha scalato diverse posizioni grazie al terzo conquistato in gara quattro e si è attestato al trentanovesimo posto.

Organizzate dall'MKB Bank Sailing Club e coordinate dal Principal Race Offcer Gert Schmidleitner, le regate valide per l'MKB Bank Melges 24 European Championship continueranno domani. Stando agli ultimi aggiornamenti, il meteo dovrebbe essere caratterizzato da condizioni più sostenute, tali da permettere la disputa di tre prove.

Destinata a concludersi venerdì 9 maggio, la manifestazione si articolerà su un massimo di dieci prove, con un limite giornaliero di tre regate.

 

MKB Bank Melges 24 European Championship

1. Giogi, 2-2-3-4, pt. 11

2. Blu Moon, 4-11-2-2, pt. 19

3. Gill Race Team, 3-3-18-9, pt. 33

4. Schoenherr, 8-4-11-14, pt. 37

5. Lenny, 16-10-13-1, pt. 40


07/05/2014 07:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci