Continua non senza qualche difficoltà dovuta alla particolare situazione meteo l'Audi Melges 20 European Championship a Porto Rotondo.
Dopo il niente di fatto di venerdì determinato dall'alternarsi di diversi fronti, la manifestazione è ripresa con lo svolgimento di due prove, peraltro condizionate da una brezza leggera e instabile che ha reso particolarmente complicata la lettura del campo e costretto il Comitato di Regata ad annullare la sesta regata mentre era in corso di svolgimento.
Si è mossa un po’ la classifica, comandata ora da Legionario (Capolino-Ivalidi-Ricci, 3-5-2), che ha regatato in modo solido, facendo dimenticare di non essere stato inserito tra i favoriti della vigila.
Posizioni e distacchi invertiti rispetto a Bacio (Kiss-Rast-McBride, 4-7), scivolato dal primo al secondo posto nonostante due parziali di tutto rispetto, specie se valutati nell'ottica di una flotta composta da oltre trenta barche.
Terzo, con quindici punti di distacco rispetto al citato Legionario, è Mezza Luna (Franchini-Corbucci-Montefusco, 10-3), avvicinato sensibilmente dagli italo-statunitensi di Shimmer (Lucas-Melges-Michetti, 2-10).
Aspetta invece lo scarto, previsto a partire dal completamento dalla sesta prova, Audi Ultra (Perazzo-Fonda-Vallivero, 8-21), che ha sporcato la sua serie con il ventunesimo rimediato in gara cinque.
Tra coloro che si giocano il successo nelle Audi Sailing Series, per le quali l'Audi Melges 20 European Championship vale come tappa conclusiva, va sottolineato che Monaco Racing Fleet (Miani-Benussi-Sabadin, 14-2), attualmente settimo, ha sopravanzato Stig (Rombelli-Goodison-Tortarolo, 17-4), che resta comunque leader incontrastato della overall. Passa dall'undicesima alla dodicesima piazza Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Ciampalini, 15-5), terza forza del circuito organizzato da BPSE.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati