sabato, 8 novembre 2025

MELGES 24

Europei Melges 24: si definiscono le gerarchie

europei melges 24 si definiscono le gerarchie
redazione

Dopo due giornate, e con cinque prove valide all'attivo, vanno definendosi le gerarchie del Magic Marine Melges 24 European Championship di Medemblik. Sebbene le sette regate ancora da disputare rendano impossibile indicare un unico favorito, appare ormai evidente che hanno nutrire fondate speranze di vittoria sono: il leader della prima ora Blu Moon (oggi 1-5), i campioni italiani di Giogi (3-2), premiati come Boat of the Day e da oggi titolari della prima piazza in comproprietà con lo scafo del già campione iridato e europeo Flavio Favini, e Audi Ultra (6-1), solido vincitore della quinta regata.
Sono questi gli equipaggi che, nel corso delle regate sin qui disputate, hanno mostrato regolarità, eccellenti spunti prestazionali e l'indiscussa capacità di recuperare situazioni all'apparenza compromesse, anche al fronte di condizioni meteo impegnative come quelle che hanno caratterizzato le giornate di apertura del Magic Marine Melges 24 European Championship.
Considerazione rafforzata dai quasi venti punti che separano il gruppo di testa dai cechi di ICZ (5-13), quarta forza della classifica davanti ai norvegesi di Storm Capital Sail Racing (9-20) e agli estoni di Lenny (16-25), oggi meno brillanti del solito ma comunque abili nel confermarsi primi del nutrito raggruppamento Corinthian.
Le due prove di ieri sono servite ad Altea (2-3) che, ritiratosi dalla terza prova di ieri, ha messo a segno un secondo e un terzo e attende lo scarto, in essere dal termine della sesta regata, per risalire dalla sedicesima posizione a ridosso della top five.

Il Magic Marine Melges 24 European Championship, evento organizzato dal Royal Yacht Club Hollandia in collaborazione con la International Melges 24 Class Association, riprenderà alle 10.30 di oggi, martedì 20 agosto. I bollettini sono unanimi nell'annunciare un deciso calo della brezza: una situazione che, se confermata, dovrebbe complicare non poco la vita di tattici e timonieri.

 


20/08/2013 09:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci