Dal 4 al 6 luglio 2014, si terrà a Tallinn l’attesissima 26esima edizione di Estonian Song Celebration, tra i più importanti eventi coristici amatoriali a livello internazionale, nonchè l’altrettanto famoso Estonian Dance Celebration, un vero e proprio tributo alla bellezza della danza, giunto quest’anno alla sua 19esima edizione.
Sebbene formalmente distinti, questi eventi vengono vissuti dagli appassionati di musica e danza come due appuntamenti inseparabili e assolutamente imperdibili. Infatti, le due manifestazioni, ospitate a Tallinn solo ogni cinque anni, hanno inizio con una comune marcia degli artisti attraverso la città, che li accoglie festosamente.
Il tema dell’edizione 2014 è “Touched by Time. The Time to Touch”, una vera e propria celebrazione dell’eredità culturale che ci è stata tramandata dai nostri avi. Questa eredità ci permette plasmare il nostro tempo attraverso il tatto, il contatto con gli altri, le carezze e l’impatto dei nostri gesti e delle nostre decisioni sul mondo che ci circonda.
Estonian Song Celebration
Estonian Song Celebration è un evento tradizionale vissuto con molta partecipazione dagli amanti della musica di tutto il mondo, tanto da valere all’Estonia il soprannome di “singing nation”. La manifestazione ha origini molto antiche: la prima edizione del Song Celebration risale al 1869 ma Tallinn ospita l’evento solo dal 1938.
Il programma propone cori di tutti i tipi, da quelli formati dai bambini locali ai gruppi prevenienti da ogni parte del mondo, tutti accuratamente selezionati per poter prendere parte a questo evento di grande eco internazionale.
La manifestazione canora prevede due concerti, la cui durata si aggira tra le 4 e le 7 ore, che vedranno alternarsi 20.000 artisti locali ed internazionali nelle giornate del 5 e del 6 luglio. Tutti le esibizioni avranno luogo presso il Tallinn Song Festival Grounds, una particolarissima ed imponente struttura all’aperto capace di ospitare circa 100.000 spettatori sul suo pendio erboso.
Estonian Dance Celebration
Estonian Dance Celebration è un festival della danza organizzato ed ospitato a Tallinn sin dal 1934. Le tre giornate della manifestazione vedranno esibirsi circa 8.500 ballerini che presenteranno lo stesso tipo di performance ogni giorno.
L’evento avrà luogo presso il Kalev Central Stadium, nel centro di Tallinn.
Per acquistare i biglietti e conoscere il programma delle tre giornate di Estonian Song and Dance Celebration, visitate il sito: 2014.laulupidu.ee/en/.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio