giovedí, 18 settembre 2025

PRESS

Estonian Song and Dance Celebration

estonian song and dance celebration
redazione

Dal 4 al 6 luglio 2014, si terrà a Tallinn l’attesissima 26esima edizione di Estonian Song Celebration, tra i più importanti eventi coristici amatoriali a livello internazionale, nonchè l’altrettanto famoso Estonian Dance Celebration, un vero e proprio tributo alla bellezza della danza, giunto quest’anno alla sua 19esima edizione. 

Sebbene formalmente distinti, questi eventi vengono vissuti dagli appassionati di musica e danza come due appuntamenti inseparabili e assolutamente imperdibili. Infatti, le due manifestazioni, ospitate a Tallinn solo ogni cinque anni, hanno inizio con una comune marcia degli artisti attraverso la città, che li accoglie festosamente.

Il tema dell’edizione 2014 è “Touched by Time. The Time to Touch”, una vera e propria celebrazione dell’eredità culturale che ci è stata tramandata dai nostri avi. Questa eredità ci permette plasmare il nostro tempo attraverso il tatto, il contatto con gli altri, le carezze e l’impatto dei nostri gesti e delle nostre decisioni sul mondo che ci circonda.

 

Estonian Song Celebration

Estonian Song Celebration è un evento tradizionale vissuto con molta partecipazione dagli amanti della musica di tutto il mondo, tanto da valere all’Estonia il soprannome di “singing nation”. La manifestazione ha origini molto antiche: la prima edizione del Song Celebration risale al 1869 ma Tallinn ospita l’evento solo dal 1938.

 

Il programma propone cori di tutti i tipi, da quelli formati dai bambini locali ai gruppi prevenienti da ogni parte del mondo, tutti accuratamente selezionati per poter prendere parte a questo evento di grande eco internazionale.

La manifestazione canora prevede due concerti, la cui durata si aggira tra le 4 e le 7 ore, che vedranno alternarsi 20.000 artisti locali ed internazionali nelle giornate del 5 e del 6 luglio.
Tutti le esibizioni avranno luogo presso il Tallinn Song Festival Grounds, una particolarissima ed imponente struttura all’aperto capace di ospitare circa 100.000 spettatori sul suo pendio erboso.

Estonian Dance Celebration

Estonian Dance Celebration è un festival della danza organizzato ed ospitato a Tallinn sin dal 1934. Le tre giornate della manifestazione vedranno esibirsi circa 8.500 ballerini che presenteranno lo stesso tipo di performance ogni giorno.

L’evento avrà luogo presso il Kalev Central Stadium, nel centro di Tallinn.

Per acquistare i biglietti e conoscere il programma delle tre giornate di Estonian Song and Dance Celebration, visitate il sito: 2014.laulupidu.ee/en/.


21/05/2014 23:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci