mercoledí, 5 novembre 2025

NAUTICA

Due anteprime mondiali per Evo Yachts al Cannes Yachting Festival 2017

due anteprime mondiali per evo yachts al cannes yachting festival 2017
redazione

Tre imbarcazioni, di cui due anteprime mondiali. Evo Yachts quest’anno inaugura la stagione dei saloni nautici in grande stile, partecipando alla 49esima edizione del Cannes Yachting Festival in programma dal 12 al 17 settembre, con tante importanti novità.
A due anni dall’esordio del primo modello Evo 43’, che continua a riscuotere grande successo in Europa e America, Evo Yachts si prepara a svelare il nuovo yacht della collezione che porta avanti l’Opening rEVOlution: Evo WA (Walk Around).
Ad accompagnare il nuovo modello, un Evo 43’ nella nuovissima colorazione Light Grey, corredato da tendalino Bimini in sitle coupè e una seconda première mondiale della prossima edizione del Salone di Cannes: un Evo 43’ Enchanted Blue in versione HT, ovvero impreziosita dal T-top full carbon di ultima generazione, uno degli ultimi prodotti del cantiere.Progettato dallo Studio Tecnico Rivellini - design degli interni e degli esterni di Valerio Rivellini - e costruito da Blu Emme Yachts, il nuovissimo Evo WA condivide con il precedente modello Evo 43’ lo stesso concept minimalista di design che ha contraddistinto Evo Yachts fin dal principio, rimanendo fedele al concetto di form&function, e le sponde laterali a poppa “XTension”, che hanno reso celebre l’innovativo day cruiser made in Italy.
La novità più caratterizzante di questo secondo 13 metri sarà rappresentata dalla possibilità di muoversi agevolmente tra la beach area di poppa e l’estrema prua della barca, camminando intorno alla consolle di guida. Tutte le operazioni a bordo saranno facilitate dalla domotica di ultima generazione che permette di governare l’imbarcazione con un iPad gestendo tutti i parametri per la navigazione e le diverse funzioni di base dello yacht.
Nella progettazione di Evo WA non è venuta meno l’attenzione dedicata alle performance: le motorizzazioni VOLVO PENTA IPS 600 (2 x 435 hp) unite alla carena a V profonda con angolo deadrise di 18° permettono all’imbarcazione di toccare la velocità massima di 38 nodi e una velocità di crociera di 30 nodi.
Il nuovo Evo WA ed Evo 43’ HT debutteranno a settembre, in occasione del Cannes Yachting Festival 2017. Durante il salone nautico si terrà inoltre una conferenza stampa per presentare ufficialmente i nuovi modelli alla stampa e illustrare i progetti futuri del cantiere. Le barche Evo Yachts saranno inoltre disponibili per prove in mare e visite a bordo su appuntamento.


28/06/2017 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci