Appuntamentoa domenica 13 novembre per la seconda prova del campionato. Dodici le imbarcazioni iscritte alla manifestazione organizzata dal Circolo Vela Argonauti sotto l'egida della FIV, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell’APT Basilicata e del Comune di Pisticci, grazie anche alla collaborazione dei circoli velici che si affacciano sullo Jonio lucano.
Briefing delle ore 9.30 nella Piazzetta del Porto degli Argonauti e subito dopo tutti in mare per disputare la seconda delle otto regate previste per questa undicesima edizione.
Intanto, la prima regata dello scorso 30 ottobre ha visto sfidarsi le imbarcazioni iscritte e appartenenti a diversi circoli tra cui, Centro Velico Lampetia, Circolo Vela Argonauti, LNI Taranto, Basilicata Vela, LNI Policoro, Onda Buena ASD e LNI Matera-Castellaneta.
La giornata è stata caratterizzata da vento di bassa intensità – dai 6 ai 10 nodi – e a tratti variabile in direzione, mentre il campo di regata è stato predisposto su un classico percorso a bastone.
È l’imbarcazione ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) che taglia per prima il traguardo seguita da VELA AZZURRA II armata da Luigi De Paola (Circolo Velico Lampetia) e da RAFFICA II di Vittorio Vercillo (Onda Buena ASD) a completare il podio della classifica provvisoria con ordine di arrivo in tempo reale.
La classifica generale in tempo compensato ha visto guadagnare posizioni all’imbarcazione STROPOLO armata da Filippo Vena (Basilicata Vela) che raggiunge l’ultimo gradino del podio scavalcando RAFFICA II. Invariate la prima e seconda posizione.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24