Appuntamentoa domenica 13 novembre per la seconda prova del campionato. Dodici le imbarcazioni iscritte alla manifestazione organizzata dal Circolo Vela Argonauti sotto l'egida della FIV, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell’APT Basilicata e del Comune di Pisticci, grazie anche alla collaborazione dei circoli velici che si affacciano sullo Jonio lucano.
Briefing delle ore 9.30 nella Piazzetta del Porto degli Argonauti e subito dopo tutti in mare per disputare la seconda delle otto regate previste per questa undicesima edizione.
Intanto, la prima regata dello scorso 30 ottobre ha visto sfidarsi le imbarcazioni iscritte e appartenenti a diversi circoli tra cui, Centro Velico Lampetia, Circolo Vela Argonauti, LNI Taranto, Basilicata Vela, LNI Policoro, Onda Buena ASD e LNI Matera-Castellaneta.
La giornata è stata caratterizzata da vento di bassa intensità – dai 6 ai 10 nodi – e a tratti variabile in direzione, mentre il campo di regata è stato predisposto su un classico percorso a bastone.
È l’imbarcazione ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) che taglia per prima il traguardo seguita da VELA AZZURRA II armata da Luigi De Paola (Circolo Velico Lampetia) e da RAFFICA II di Vittorio Vercillo (Onda Buena ASD) a completare il podio della classifica provvisoria con ordine di arrivo in tempo reale.
La classifica generale in tempo compensato ha visto guadagnare posizioni all’imbarcazione STROPOLO armata da Filippo Vena (Basilicata Vela) che raggiunge l’ultimo gradino del podio scavalcando RAFFICA II. Invariate la prima e seconda posizione.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...