Sole ed arietta leggera per per la “Regata della Merla”, tappa salodiana della "Winter Cup 2008-2009", il prestigioso evento invernale del lago di Garda che si chiuderà domenica prossima a Gargnano con la “Regata di San Valentino” e dopo le gare di Portese, Maderno e Salò. La classe "Protagonist 7.50" ha visto l’affermazione di giornata per “Volabasso” del desenzanese Luca Pavoni, che aveva al timone Carlino Fracassoli, più volte tricolore con vari One Design. Lo skipper di Gargnano ha battuto la barca di casa “Whisper” del timoniere Andrea Taddei con alla tattica il presidente della Canottieri Garda, Giorgio Bolla. Terzo è il bergamasco Andrea Barzaghi e quarto il gargnanese Roberto Magni di “Anemos” che si conferma alla testa della graduatoria generale. Nei Dolphin taglia il traguardo il solo “Mi Vida” di Sperzagni del Circolo Nautico di Portese che guida nel gruppo dove c’è la flotta dei Dolphin versione Match-race della scuola velica milanese Water Tribe. Tra i cabinati si impone il veloce “Graffio-Vitasol” di Bruno Manenti per i colori del West Garda Yacht Club di Padenghe con secondo il salodiano Max Goffi con “Elisir”, terzo “T-Bird” di Mario Bottagisio di Portese, primo con i tempi compensati nel gruppo B. Fuori tempo massimo il resto delle flotte. Ma la rivincita è già fissata per domenica prossima con la “Regata di san Valentino”, ultimo atto della Winter e primo della lingua stagione organizzativa del Circolo Vela Gargnano. Da sottolineare è la grande collaborazione tra i Club del medio lago di Garda per questa serie di gare invernali. Collaborazione che si allarga alla squdra dell'Optimist tra Gargnano e Salò, con le derive olimpiche e promozionali con l'Associazione dei Circoli della 14a Zona, con la MultiCento e la 50Miglia per i Multiscafi (in occasione di Gorla e Centomiglia) tra Gargnano e Maderno, con i raduni del "Sailing Rally" di Salò e Portese.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44