Sole ed arietta leggera per per la “Regata della Merla”, tappa salodiana della "Winter Cup 2008-2009", il prestigioso evento invernale del lago di Garda che si chiuderà domenica prossima a Gargnano con la “Regata di San Valentino” e dopo le gare di Portese, Maderno e Salò. La classe "Protagonist 7.50" ha visto l’affermazione di giornata per “Volabasso” del desenzanese Luca Pavoni, che aveva al timone Carlino Fracassoli, più volte tricolore con vari One Design. Lo skipper di Gargnano ha battuto la barca di casa “Whisper” del timoniere Andrea Taddei con alla tattica il presidente della Canottieri Garda, Giorgio Bolla. Terzo è il bergamasco Andrea Barzaghi e quarto il gargnanese Roberto Magni di “Anemos” che si conferma alla testa della graduatoria generale. Nei Dolphin taglia il traguardo il solo “Mi Vida” di Sperzagni del Circolo Nautico di Portese che guida nel gruppo dove c’è la flotta dei Dolphin versione Match-race della scuola velica milanese Water Tribe. Tra i cabinati si impone il veloce “Graffio-Vitasol” di Bruno Manenti per i colori del West Garda Yacht Club di Padenghe con secondo il salodiano Max Goffi con “Elisir”, terzo “T-Bird” di Mario Bottagisio di Portese, primo con i tempi compensati nel gruppo B. Fuori tempo massimo il resto delle flotte. Ma la rivincita è già fissata per domenica prossima con la “Regata di san Valentino”, ultimo atto della Winter e primo della lingua stagione organizzativa del Circolo Vela Gargnano. Da sottolineare è la grande collaborazione tra i Club del medio lago di Garda per questa serie di gare invernali. Collaborazione che si allarga alla squdra dell'Optimist tra Gargnano e Salò, con le derive olimpiche e promozionali con l'Associazione dei Circoli della 14a Zona, con la MultiCento e la 50Miglia per i Multiscafi (in occasione di Gorla e Centomiglia) tra Gargnano e Maderno, con i raduni del "Sailing Rally" di Salò e Portese.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)