Lorenzo Castaldo è il vincitore della tappa napoletana del Trofeo Nazionale Dinghy Classico 12', organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. A bordo della sua "Aquila 1", Castaldo è riuscito a guidare la classifica al termine di tutte le sei prove che si sono disputate. In testa al termine della prima giornata, in testa anche alla fine della seconda. E' sua, dunque, la Coppa Alisio, intitolata a Giancarlo Alisio, celebre architetto napoletano scomparso che fu docente all'Università Federico II e grande amico di Pippo Dalla Vecchia. E' sua anche la "caviglia" d'oro, consegnatagli dal presidente del Circolo Savoia, Pippo Dalla Vecchia, e firmata da Riccardo Barthel. Alle spalle di Castaldo, in gara proprio per il Savoia, sono finiti nell'ordine Giuseppe La Scala con "Spritz", Marcello Coppola con "Adriana", Vincenzo Penagini con "Spirit of Falena" e, quinto, Fabio Fossati con "Non mollare". Oltre che il secondo posto nella classifica finale, la barca di Giuseppe La Scala, "Spritz", ha conquistato soprattutto la Targa Savoia, assegnata al miglior restauro dell'ultimo anno.
I tre giorni di vela al Circolo Savoia hanno registrato quest'anno un numero altissimo di iscrizioni. Le 36 barche che hanno regatato nel Golfo disputandosi la Coppa Alisio hanno offerto uno spettacolo di livello altissimo. "Nelle precedenti edizioni - ha spiegato Pippo Dalla Vecchia - non avevano mai avuto un numero di partecipanti così alto. Questo successo lo interpreto come un riconoscimento alla nostra capacità di allestire appuntamenti come questo e alla bellezza irresistibile del Golfo napoletano. Ne sono felice anche per chi ha contribuito in modo concreto a mettere in piedi tutto ciò". Tra questi c'è Garnell, azienda di corporate finance, nel ruolo di sponsor.
I Dinghy classici sono imbarcazioni nate all'inizio del secolo scorso, che riuscirono pure ad entrare nel programma ufficiale di due Olimpiadi, quella del 1920 e quella del 1928. E sul Dinghy hanno gareggiato praticamente tutti i grandi campioni della vela. Quel che prosegue, adesso, è il programma di eventi organizzati dal Circolo Savoia. A giugno, è previsto l'arrivo delle Vele d'Epoca, altro spettacolo di vela divenuto ormai tradizione per la città.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione