Ottima prestazione in Liguria per il Melges 20 del Mascalzone Latino jr., timonato eccezionalmente da Matteo Savelli in sostituzione dell’armatore-timoniere Achille Onorato. Grazie a un primo, un secondo e un terzo posto come migliori risultati di questa serie, che si è conclusa con cinque regate disputate fra venerdì e sabato (oggi non c’era sufficiente vento), il piccolo mosquito della flotta dei Mascalzoni ha rimontato cinque posizioni dal primo al secondo giorno.
Quattro gli avversari superati invece dal vincitore della tappa spezzina Fremito d’Arja di Dario Levi, che ieri era stato capace di strappare la leadership provvisoria a Russian Bogatyrs di Igor Rytov, premiato alla fine sul terzo gradino del podio. Anche l’altro russo alto in classifica generale, Nika, è finito ben dietro ai Mascalzoni (nono posto), pertanto anche in questo week-end si registra un ottimo risultato per guardare ambiziosamente alla classifica generale 2018 della Melges 20 World League.
A bordo con Matteo Savelli, in rappresentanza dello Yacht Club de Monaco, questa settimana c’erano come di consueto Malcolm Page e Stefano Ciampalini, mentre sul gommone di Marco Savelli si è aggiunto un altro allenatore d’eccezione, l’ex olimpionico australiano Nathan Wilmot.
Classifica finale Melges 20 World League Lerici 2018
1) Fremito d’Arja, Dario Levi: 27.0 pti
2) Mascalzone Latino jr., Achille Onorato: 32.0 pti
3) Russian Bogatyrs, Igor Rytov: 32.0 pti
4) Spirit of Nerina, Andrea Ferrari: 35.0 pti
5) Brontolo Racing, Filippo Pacinotti: 36.0 pti
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati