Ottima prestazione in Liguria per il Melges 20 del Mascalzone Latino jr., timonato eccezionalmente da Matteo Savelli in sostituzione dell’armatore-timoniere Achille Onorato. Grazie a un primo, un secondo e un terzo posto come migliori risultati di questa serie, che si è conclusa con cinque regate disputate fra venerdì e sabato (oggi non c’era sufficiente vento), il piccolo mosquito della flotta dei Mascalzoni ha rimontato cinque posizioni dal primo al secondo giorno.
Quattro gli avversari superati invece dal vincitore della tappa spezzina Fremito d’Arja di Dario Levi, che ieri era stato capace di strappare la leadership provvisoria a Russian Bogatyrs di Igor Rytov, premiato alla fine sul terzo gradino del podio. Anche l’altro russo alto in classifica generale, Nika, è finito ben dietro ai Mascalzoni (nono posto), pertanto anche in questo week-end si registra un ottimo risultato per guardare ambiziosamente alla classifica generale 2018 della Melges 20 World League.
A bordo con Matteo Savelli, in rappresentanza dello Yacht Club de Monaco, questa settimana c’erano come di consueto Malcolm Page e Stefano Ciampalini, mentre sul gommone di Marco Savelli si è aggiunto un altro allenatore d’eccezione, l’ex olimpionico australiano Nathan Wilmot.
Classifica finale Melges 20 World League Lerici 2018
1) Fremito d’Arja, Dario Levi: 27.0 pti
2) Mascalzone Latino jr., Achille Onorato: 32.0 pti
3) Russian Bogatyrs, Igor Rytov: 32.0 pti
4) Spirit of Nerina, Andrea Ferrari: 35.0 pti
5) Brontolo Racing, Filippo Pacinotti: 36.0 pti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore