martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Dai Team - Melges 20: Brontolo Racing di Pacinotti cerca conferme a Lerici

Si appresta a compiere il giro di boa il circuito velico internazionale Melges 20 World League, che vedrà in atto nel weekend entrante la terza delle cinque tappe in programma per la stagione 2018.

Dopo la vittoria nell'evento inaugurale a Forio d'Ischia e il quinto posto di Scarlino, l'equipaggio di Brontolo Racing, guidato dall'armatore e timoniere Anconetano Filippo Pacinotti, è già in allenamento nelle acque del Golfo dei Poeti alla ricerca di importanti conferme in termini di velocità e conduzione della barca, per arrivare al massimo della forma all'appuntamento clou della stagione, il Campionato del Mondo Melges 20 che verrà ospitato a Cagliari nel mese di ottobre.

"Lerici è il giro di boa della stagione Melges 20 World League e l'equipaggio di Brontolo Racing è alla ricerca di conferme importanti. Abbiamo coscienza del fatto che possiamo migliorare molto sulla costanza e sulla consistenza in acqua, ma siamo consapevoli anche di poter contare su un'ottima velocità di base. Personalmente, sono impaziente di scendere in acqua per aumentare ancora l'affiatamento a bordo: nonostante abbiamo regatato in questa formazione solamente nei primi due eventi di stagione, le sinergie a bordo funzionano molto bene" ha dichiarato l'armatore Filippo Pacinotti.

Ad incrociare con Brontolo Racing nelle acque di Lerici saranno trentuno equipaggi in rappresentanza di sette nazioni: osservati speciali saranno i vicecampioni del mondo a bordo della Russa Nika, molto consistenti in questo inizio di stagione e sul podio sia a Forio d'Ischia che a Scarlino, così come i newcomers della classe Melges 20, Calvi Network di Carlo Alberini, per quest'occasione con il tattico sloveno Branko Brcin a chiamare i salti di vento.

Con la prima partenza fissata per le 13.30 di venerdì 22 giugno e un massimo di 8 regate da poter disputare, si preannuncia un weekend di bella vela a poche miglia di distanza dalle incantevoli Cinque Terre.

A Lerici, l'armatore e timoniere Filippo Pacinotti sarà supportato nelle scelte tattiche da Manuel Weiller, con Federico Michetti alle scotte e Leo Ramia a prua.

La stagione 2018 di Brontolo Racing è supportata da AB Medica, Uniform Italia, Pacinotti Srl e Helly Hansen. Il team porta i colori della SEF Stamura di Ancona.


20/06/2018 23:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci