Si appresta a compiere il giro di boa il circuito velico internazionale Melges 20 World League, che vedrà in atto nel weekend entrante la terza delle cinque tappe in programma per la stagione 2018.
Dopo la vittoria nell'evento inaugurale a Forio d'Ischia e il quinto posto di Scarlino, l'equipaggio di Brontolo Racing, guidato dall'armatore e timoniere Anconetano Filippo Pacinotti, è già in allenamento nelle acque del Golfo dei Poeti alla ricerca di importanti conferme in termini di velocità e conduzione della barca, per arrivare al massimo della forma all'appuntamento clou della stagione, il Campionato del Mondo Melges 20 che verrà ospitato a Cagliari nel mese di ottobre.
"Lerici è il giro di boa della stagione Melges 20 World League e l'equipaggio di Brontolo Racing è alla ricerca di conferme importanti. Abbiamo coscienza del fatto che possiamo migliorare molto sulla costanza e sulla consistenza in acqua, ma siamo consapevoli anche di poter contare su un'ottima velocità di base. Personalmente, sono impaziente di scendere in acqua per aumentare ancora l'affiatamento a bordo: nonostante abbiamo regatato in questa formazione solamente nei primi due eventi di stagione, le sinergie a bordo funzionano molto bene" ha dichiarato l'armatore Filippo Pacinotti.
Ad incrociare con Brontolo Racing nelle acque di Lerici saranno trentuno equipaggi in rappresentanza di sette nazioni: osservati speciali saranno i vicecampioni del mondo a bordo della Russa Nika, molto consistenti in questo inizio di stagione e sul podio sia a Forio d'Ischia che a Scarlino, così come i newcomers della classe Melges 20, Calvi Network di Carlo Alberini, per quest'occasione con il tattico sloveno Branko Brcin a chiamare i salti di vento.
Con la prima partenza fissata per le 13.30 di venerdì 22 giugno e un massimo di 8 regate da poter disputare, si preannuncia un weekend di bella vela a poche miglia di distanza dalle incantevoli Cinque Terre.
A Lerici, l'armatore e timoniere Filippo Pacinotti sarà supportato nelle scelte tattiche da Manuel Weiller, con Federico Michetti alle scotte e Leo Ramia a prua.
La stagione 2018 di Brontolo Racing è supportata da AB Medica, Uniform Italia, Pacinotti Srl e Helly Hansen. Il team porta i colori della SEF Stamura di Ancona.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52