Vela, classe D35 - Dopo la sua vittoria nel 2010, 5 ore e 38 minuti sono stati sufficienti a Ladycat powered by Spindrift Racing per completare il Bol d'Or Mirabaud in condizioni molto dure. Realstone e Alinghi hanno completato il podio di questa 76ma edizione. Il record stabilito nel 1994 da P.-M. Leuenberger su TRIGA IV che aveva coperto la distanza in 5h01'51'', resta ancora il tempo da battere.
Sabato mattina, prima della partenza, sull’acqua c’erano 20 nodi di vento che facevano spumeggiare un po’ le acque. Nella classe D35 quest’anno le barche si equivalgono un po’ tutte e hanno infatti passato la linea di partenza quasi all'unisono. Poi le scelte tattiche hanno fatto la differenza.
Un felice Yann Guichard riassume così la sua gara: "Non è stata una brutta partenza, abbiamo trovato noi stessi nel ritmo veloce, abbiamo navigato abbastanza bene fino a Bouveret e abbiamo preso l'iniziativa. Il rientro nel “petit lac” con 25 nodi di vento e delle belle raffiche un po’ ci limitava. Eravamo sul filo del rasoio, ma il finale è stata un'esperienza molto bella".
Dona Bertarelli, skipper e proprietaria di Ladycat, sottolinea che Bol d'Or Mirabaud è un obiettivo importante per lei: "Siamo in stand-by a New York, in attesa di una finestra meteo per battere il record di traversata dell'Atlantico del Nord con Spindrift 2, ma siamo tornati per il Bol d'Or Mirabaud. Abbiamo voluto fortemente esserci. In particolare mi godo questa vittoria perché c'era tensione a bordo a causa delle condizioni difficili che abbiamo vissuto. Tutto può succedere in questi casi: una rottura, un capovolgimento. Abbiamo dovuto rimanere concentrati per tutta la gara."
Ordine d’arrivo Bol d'Or Mirabaud 2014
1-Ladycat
2-Realstone
3-Alinghi
4 Mobimo
5-Zen Too
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro