sabato, 8 novembre 2025

D35

D35: il Bol d'Or Mirabaud va a Ladycat (Spindrift Racing)

d35 il bol or mirabaud va ladycat spindrift racing
redazione

Vela, classe D35 - Dopo la sua vittoria nel 2010, 5 ore e 38 minuti sono stati sufficienti a Ladycat powered by Spindrift  Racing per completare il Bol d'Or Mirabaud in condizioni molto dure. Realstone e Alinghi hanno completato il podio di questa 76ma edizione. Il record stabilito nel 1994 da P.-M. Leuenberger su TRIGA IV che aveva coperto la distanza in 5h01'51'', resta ancora il tempo da battere.

Sabato mattina, prima della partenza, sull’acqua c’erano 20 nodi di vento che facevano spumeggiare un po’ le acque. Nella classe D35 quest’anno le barche si equivalgono un po’ tutte e hanno infatti passato la linea di partenza quasi all'unisono. Poi le scelte tattiche hanno fatto la differenza.

Un felice Yann Guichard riassume così la sua gara: "Non è stata una brutta partenza, abbiamo trovato noi stessi nel ritmo veloce, abbiamo navigato abbastanza bene fino a Bouveret e abbiamo preso l'iniziativa. Il rientro nel “petit lac” con 25 nodi di vento e delle belle raffiche un po’ ci limitava. Eravamo sul filo del rasoio, ma il finale è stata un'esperienza molto bella".

Dona Bertarelli, skipper e proprietaria di Ladycat, sottolinea che Bol d'Or Mirabaud è un obiettivo importante per lei: "Siamo in stand-by a New York, in attesa di una finestra meteo per battere il record di traversata dell'Atlantico del Nord con Spindrift 2, ma siamo tornati per il Bol d'Or Mirabaud. Abbiamo voluto fortemente esserci. In particolare mi godo questa vittoria perché c'era tensione a bordo a causa delle condizioni difficili che abbiamo vissuto. Tutto può succedere in questi casi: una rottura, un capovolgimento. Abbiamo dovuto rimanere concentrati per tutta la gara."

Ordine d’arrivo Bol d'Or Mirabaud 2014
1-Ladycat

2-Realstone
3-Alinghi
4 Mobimo
5-Zen Too


15/06/2014 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci