VELA - Ernesto Bertarelli e il suo team hanno vinto il Bol d’Or per la sesta volta (l’ultimo successo risale al 2004), tagliando la linea d’arrivo alle 16:25 di sabato 18 giugno. Alle spalle di Alinghi è arrivato Foncia (con Michel Desjoyeaux al timone) che si è così classificato al secondo posto, seguito da Ylliam (timoniere Arnaud Psarofaghis) al terzo e da Okalys (timoniere il fuoriclasse franceseLoïck Peyron).
Alinghi è riuscito a tenere sotto controllo dal punto di vista tattico tutta la regata, rimanendo al comando per la maggior parte del tempo. Con vittoria al Bol d’Or 2011, Ernesto Bertarelli e il suo team stabiliscono anche il nuovo record di percorrenza della classe D35. Il precedente primato risaliva al 2004 ed era stato stabilito da Zebra 7 con 8h59’19’’.
L’equipaggio di Alinghi al Bol d’Or 2011 era composto da Ernesto Bertarelli (timoniere), Pierre-Yves Jorand (randista), Tanguy Cariou (tattico), Nils Frei (trimmer), Coraline Jonet e Yves Detrey (prodieri).
Dopo soltanto due ore e quattordici minuti, Alinghi aveva già percorso metà della regata tra Ginevra e le Bouveret. Nel percorso di ritorno verso Ginevra, la regata è stata teatro di una continua battaglia tra i quattro team di testa. Al termine la distanza tra il primo e il quarto classificato è stata inferiore ai dieci minuti.
Alinghi è riuscito a prendere il comando del gruppo all’ingresso del “Petit Lac” e a mantenere il vantaggio fino alla linea d’arrivo.
“Abbiamo fatto una partenza molto aggressiva che ci ha consentito di prendere il controllo della flotta sin dai primi minuti” ha spiegato Ernesto Bertarelli. “Il giro di boa a le Bouveret è stato particolarmente impegnativo dal momento che avevamo deciso di non dare i terzaroli e di continuare a navigare con tutta la randa con più di 25 nodi di vento – ha continuato il patron di Alinghi, che ha poi aggiunto “oggi abbiamo navigato veramente bene, l’equipaggio ha fatto un gran lavoro durante tutta la regata, siamo sempre stati vicini ai nostri avversari e abbiamo sempre sfruttato al meglio ogni di salto di vento. Non abbiamo fatto grandi errori e questo sicuramente ci ha consentito di avere la meglio sui nostri avversari.
Vincere the Bol d’Or nelle acque di casa è davvero fantastico, specialmente sapendo che in questo modo il Bol d’Or rimane in famiglia visto che lo scorso anno lo aveva vinto lei a bordo del suo D35 Ladycat”
Quella del Bol d’Or è stata l’ultima regata della stagione per i D35 sul lago di Ginevra.
Il prossimo appuntamento per la classe sarà a Beaulieu-sur-Mer, nel Suddella Francia (1-4 settembre) mentre l’ultimo Grand Prix dell’anno sarà disputato ad Antibes (22-25 settembre).
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro